La scomparsa improvvisa dello chef che ha ospitato personaggi famosi: un addio a un simbolo della cucina sarda.
La notizia della morte di Gesuino Correddu, noto come lo chef dei Vip, ha lasciato un vuoto nel cuore di molti. Famoso per la sua storica trattoria di Sassari, Correddu è stato colpito da un malore improvviso nella sua casa. Nonostante i rapidi soccorsi, lo chef non ce l’ha fatta. Conosciuto per la sua abilità culinaria e per aver servito celebrità come Sting e Claudio Baglioni, la sua scomparsa segna la fine di un’era per la cucina sarda.
Un malore improvviso ha colpito lo chef mentre si preparava per il lavoro
Gesuino Correddu, un nome noto nella scena culinaria di Sassari, è deceduto a causa di un malore improvviso. La sua morte è stata inaspettata, soprattutto perché solo pochi giorni prima aveva annunciato sui social la sua partecipazione alla Cavalcata Sarda del 2025. Mentre si preparava per andare al lavoro, ha iniziato a sentirsi male, avvisando i colleghi del suo ritardo. L’assenza di Correddu ha subito destato preoccupazione, portando i suoi collaboratori a lanciare l’allarme quando non è arrivato al ristorante.
Il legame con le celebrità e la storica trattoria di Via Torres
Lo chef Gesuino Correddu non era solo un cuoco: era un’icona. Originario di Ossi, aveva fatto di Sassari la sua casa. La sua trattoria in Via Torres non era solo un ristorante, ma un luogo di incontro per molte celebrità. Personaggi come Simona Ventura e Pino Daniele erano tra i suoi visitatori abituali. Con un’ospitalità calorosa e piatti deliziosi, Correddu aveva creato un ambiente che combinava la tradizione culinaria sarda con un tocco di eleganza.
L’eredità di Gesuino Correddu nel mondo della cucina sarda
La scomparsa di Correddu lascia un vuoto profondo nella comunità culinaria. Avrebbe compiuto 69 anni il prossimo agosto, di cui 50 trascorsi a deliziare i palati con la cucina tradizionale sarda. Il suo contributo alla gastronomia non si limitava solo ai piatti, ma anche alla creazione di uno spazio dove cultura e gastronomia si incontravano. Mentre la città di Sassari piange la sua perdita, il ricordo di Gesuino Correddu continuerà a vivere attraverso le storie e i sapori che ha lasciato.