Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dove la pizza ti svuota il portafoglio: le città con i prezzi più alti e bassi

Classica pizza margherita

Scopri quali città italiane offrono la pizza più cara e dove risparmiare per una margherita a buon prezzo.

Un tempo andare in pizzeria significava risparmiare rispetto al ristorante, ma oggi non è più così. In alcune città italiane, una semplice margherita può costare quanto una bistecca. Il Centro di Formazione e Ricerca sui Consumi (C.R.C.) ha rivelato come il prezzo della pizza sia aumentato notevolmente negli ultimi sei anni.

I dati, pubblicati da Mimit, mostrano dove la pizza è più costosa e dove è possibile risparmiare. In questo articolo, esploreremo le città italiane con i prezzi più elevati e più bassi per una pizza, aiutando i lettori a pianificare una cena in pizzeria senza sorprese spiacevoli al momento del conto.

Carne alla griglia
Bistecca alla griglia – dolciveloci.it

Le città italiane dove la pizza costa di più

Secondo il report del C.R.C., il prezzo medio della pizza è aumentato del 18,3% negli ultimi sei anni. Quando si considera il costo medio per persona, che include bevanda, coperto e servizio, tre città emergono come le più costose. Al terzo posto troviamo Macerata, dove una pizza costa in media 16,25 euro. Siena si posiziona al secondo posto con un prezzo medio di 17,24 euro. La città che domina la classifica è Reggio Emilia, dove si arriva a pagare 17,58 euro per una pizza. È sorprendente come la pizza, un piatto tradizionalmente associato a un pasto economico, sia diventato così costoso in queste località.

Le città italiane dove la pizza costa meno

Nonostante gli aumenti, ci sono ancora città in Italia dove è possibile gustare una pizza a un prezzo più contenuto. Al terzo posto per il costo più basso troviamo Pescara, con una spesa media di 9,37 euro. Reggio Calabria offre un’alternativa ancora più economica con un prezzo di 9,15 euro per persona. Tuttavia, la città dove la pizza costa meno è Livorno, dove una margherita con bevanda e coperto costa solo 8,75 euro. Questi dati evidenziano le differenze significative nei costi di una pizza tra le diverse città italiane.

La classifica delle pizze più care in Italia

Guardando più da vicino, emerge anche una classifica delle città con le pizze più costose in Italia. Palermo si distingue con un prezzo di 28 euro, seguita da Venezia a 26 euro. Sia Reggio Emilia che Padova condividono il terzo posto con un prezzo di 21 euro. Macerata, Siena e Milano seguono con un costo di 20 euro. Questi prezzi riflettono non solo il costo degli ingredienti e del servizio, ma anche il prestigio e la popolarità delle località in cui si trovano le pizzerie.

In conclusione, il prezzo della pizza può variare considerevolmente a seconda della città in cui ci si trova. Che si scelga di gustare una pizza in una delle città più costose o in quelle più economiche, è sempre consigliabile essere informati sui prezzi medi per evitare sorprese al momento del conto.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

no home

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 12:32

La dieta del panino rivoluziona il tuo pranzo con gusto e leggerezza