Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Giorgio Locatelli si racconta tra successi, difficoltà e un nuovo inizio a Londra

Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli svela le difficoltà della sua carriera tra umiliazioni, esplosioni e nuove opportunità per il futuro.

Giorgio Locatelli, rinomato chef italiano conosciuto in tutto il mondo, ha condiviso in un’intervista a Verissimo alcuni degli episodi più drammatici della sua carriera. Nonostante il successo ottenuto con i suoi ristoranti e la partecipazione a Masterchef, il percorso di Locatelli è stato segnato da momenti di grande difficoltà. Dalle umiliazioni subite nelle cucine francesi all’esplosione del suo ristorante a Londra, lo chef ha affrontato sfide che gli hanno insegnato l’importanza del rispetto e della resilienza.

Ora, dopo la chiusura della sua storica Locanda Locatelli, si prepara ad aprire un nuovo ristorante nella prestigiosa National Gallery di Londra.

Cucina attrezzata per la ristorazione
Interno ristorante – dolciveloci.it

Le umiliazioni subite nelle cucine francesi hanno formato il carattere di Locatelli

Durante i suoi primi anni di formazione in Francia, Giorgio Locatelli ha dovuto affrontare difficoltà significative all’interno delle cucine. Lo chef ha parlato apertamente delle umiliazioni subite, dichiarando che in alcune cucine l’umiliazione veniva utilizzata come metodo di insegnamento. “In certe cucine l’umiliazione fa parte della maniera in cui cercano di insegnarti qualcosa e lì ho capito che è sbagliatissimo”, ha detto Locatelli. Questo trauma ha influenzato profondamente il suo approccio alla gestione della sua brigata, basato sul rispetto piuttosto che sulle vessazioni.

L’esplosione della Locanda Locatelli e la resilienza di uno chef

Un altro evento drammatico che ha segnato la carriera di Locatelli è stata l’esplosione che ha distrutto la Locanda Locatelli a Londra. “Quando la Locanda ha preso fuoco, c’è stata una forte esplosione, è stato terribile”, ha ricordato lo chef. L’incidente, causato probabilmente da una fuga di gas, ha lasciato Locatelli senza nulla da un giorno all’altro. Tuttavia, la sua resilienza e determinazione hanno portato alla ricostruzione del ristorante, che è tornato a operare con un menù rinnovato.

La chiusura di una storica locanda e l’apertura di un nuovo capitolo

Nonostante il successo ritrovato, Giorgio Locatelli ha recentemente deciso di chiudere la Locanda Locatelli. “C’è un po’ di tristezza, però l’ultimo giorno che abbiamo lavorato era tutto pieno a pranzo e a cena”, ha dichiarato. La chiusura del ristorante segna la fine di un’era lunga venticinque anni, ma anche l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera dello chef. Il prossimo 10 maggio, Locatelli aprirà un nuovo ristorante situato all’interno della prestigiosa National Gallery di Londra, dimostrando che il suo percorso è in continua evoluzione.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2025 10:35

Alessandro Borghese e la polemica a Cremona: tutto un malinteso comico!