Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

La chef Marianna Vitale chiude il suo ristorante stellato dopo 16 anni di successi

In primo piano un cappello da chef, sullo sfondo lo chef in cucina

La chef Marianna Vitale annuncia la chiusura del suo ristorante stellato SUD dopo 16 anni di successi e nuovi progetti in vista.

In un annuncio sorprendente e inaspettato, la rinomata chef Marianna Vitale ha deciso di chiudere il suo celebre ristorante stellato SUD, situato nella cittadina di Quarto, nei Campi Flegrei, provincia di Napoli. Dopo 16 anni di attività e una stella Michelin, il ristorante chiuderà i battenti il 7 giugno 2025.

Questa decisione, come spiegato dalla chef stessa, è stata presa in modo ‘consapevole e felice’, aprendo la strada a nuovi progetti che promettono di continuare l’eredità culinaria del SUD.

Un annuncio che ha sorpreso il mondo della ristorazione

La decisione di chiudere il ristorante SUD è stata annunciata dalla chef Marianna Vitale attraverso i social media. In un post su Instagram, la chef ha espresso il suo ringraziamento a clienti, amici e parenti, spiegando che, dopo 16 anni, è giunto il momento di chiudere un capitolo per aprirne un altro. “Non temete, è una scelta consapevole e felice”, ha scritto Vitale, sottolineando l’intenzione di avviare nuovi progetti in continuità con l’approccio evolutivo che ha caratterizzato il ristorante.

Un tavolo elegante apparecchiato
Tavolo da ristorante apparecchiato per un pranzo elegante – dolciveloci.it

Il lascito del ristorante SUD e l’eredità di Marianna Vitale

Il ristorante SUD, aperto nel 2009, ha rappresentato un punto di riferimento per gli appassionati di cucina gourmet nella regione e oltre. Con una stella Michelin conquistata, SUD è stato un simbolo di eccellenza culinaria e innovazione. Marianna Vitale, che nel 2020 è stata eletta chef donna dell’anno dalla Guida Michelin, ha formato molti cuochi che continueranno a portare avanti la sua visione culinaria. Nel suo annuncio, la chef ha ribadito che “la cucina di SUD continuerà ad esistere dopo SUD, nell’influenza che i nostri piatti hanno avuto e nelle pentole dei tanti cuochi che abbiamo formato”.

Nuove opportunità e progetti futuri

Nonostante la chiusura di SUD, Marianna Vitale ha già avviato nuovi progetti, tra cui il ristorante Mar Limone a Pozzuoli, aperto due anni fa. Questo apre la possibilità che Vitale possa espandere ulteriormente il suo raggio d’azione nel mondo della ristorazione, potenzialmente ingrandendo il Mar Limone o dando vita a nuove iniziative culinarie. La chiusura di SUD rappresenta quindi non un addio, ma piuttosto un’evoluzione nel percorso professionale di una chef che ha sempre cercato di innovare e stupire.

L’impatto sui clienti e la comunità locale

La chiusura del ristorante SUD lascerà sicuramente un vuoto tra i clienti affezionati che avevano trovato in questo locale un punto di riferimento per esperienze culinarie uniche. La decisione di chiudere il ristorante, sebbene presa con consapevolezza, lascia un sentimento di nostalgia tra coloro che hanno apprezzato la cucina di Marianna Vitale. Tuttavia, la possibilità di ulteriori progetti futuri potrebbe portare nuove opportunità e sorprese per gli appassionati di gastronomia.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

no home

ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2025 9:36

Addio a Tomasz Jakubiak, chef di MasterChef scomparso a 41 anni dopo lunga battaglia