La comunità gastronomica piange la perdita dello chef Roberto Delfino, un pilastro della cucina tradizionale ligure, venuto a mancare a 74 anni.
La comunità gastronomica è in lutto per la scomparsa improvvisa di Roberto Delfino, noto chef ligure, che si è spento all’età di 74 anni. Delfino, che si preparava a una nuova avventura culinaria presso i Bagni Aurora di Savona, era una figura amata e rispettata, con una carriera ricca di esperienze nei ristoranti e nei lidi balneari. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra colleghi, amici e familiari, che lo ricordano come un professionista appassionato e un uomo dal cuore grande.
Una carriera segnata dalla passione per la cucina
Roberto Delfino era noto per la sua dedizione alla cucina, una passione che lo ha accompagnato per tutta la vita. Originario di Varazze, Delfino ha gestito insieme alla sua famiglia il rinomato ristorante Da Gustin a Cogoleto, in provincia di Genova. La sua carriera è stata caratterizzata da un amore incondizionato per la gastronomia, che lo ha portato a essere un autentico “cuoco vecchio stampo”, capace di gestire con maestria situazioni complesse, come servire 200 persone con la stessa dedizione e professionalità.
Un futuro interrotto ai Bagni Aurora
Roberto Delfino si preparava a una nuova avventura presso i Bagni Aurora, dove avrebbe dovuto iniziare a lavorare nella prossima stagione estiva. Vico Piccinaglia, titolare della struttura, ha raccontato come Delfino fosse entusiasta di tornare ai fornelli e di riprendere il suo lavoro. ‘Eravamo d’accordo che sarebbe venuto da me ed era passato una settimana fa. Non vedeva l’ora di riprendere’, ha dichiarato Piccinaglia, sottolineando la professionalità e la passione dello chef nel suo lavoro.
Un ricordo indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto
Il ristorante Baianita ha voluto ricordare Roberto Delfino con parole di affetto, sottolineando l’impatto positivo che lo chef ha avuto su chiunque abbia lavorato con lui. ‘Sarai sempre nei nostri cuori. Ci hai insegnato cosa vuole dire avere la passione per questo lavoro, ci hai fatto capire il significato della collaborazione e cosa vuole dire essere una squadra e l’amicizia vera’, hanno scritto i membri del ristorante, evidenziando l’eredità che Delfino lascia nel campo della ristorazione e nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
L’ultimo saluto senza lacrime
In linea con il desiderio espresso da Roberto Delfino, la famiglia ha scelto di non organizzare un funerale tradizionale. La moglie, i figli e tutti i parenti hanno rispettato la sua volontà di essere salutato con sorrisi, senza lacrime. La salma dello chef verrà portata l’8 maggio alle ore 11:30 nell’Ara crematoria di Zinola, dove riceverà la benedizione. Questo ultimo saluto rispecchia l’atteggiamento positivo e la gioia di vivere che hanno contraddistinto Roberto Delfino durante tutta la sua vita.