Un caffè da 316 euro a Londra lascia deluso un food blogger: ecco perché

Un caffè da 316 euro a Londra lascia deluso un food blogger: ecco perché

Il controverso caffè da 316 euro dello Shot di Mayfair a Londra: esperienze e reazioni di un food blogger famoso.

Un recente episodio ha acceso i riflettori sul famoso caffè dello Shot di Mayfair a Londra, conosciuto non solo per il suo prezzo esorbitante di 316 euro ma anche per la qualità discutibile, come ha testimoniato il food blogger Carmie Sellitto.

La sua esperienza, condivisa su Instagram, ha suscitato una serie di reazioni e commenti esilaranti, mettendo in discussione il valore reale di questo lusso. Nonostante l’uso di chicchi di caffè pregiati, il costo elevato solleva interrogativi sull’importanza percepita rispetto alla qualità effettiva.

caffè

Il costo esorbitante di un caffè che ha lasciato l’amaro in bocca

Pagare 316 euro per un caffè potrebbe sembrare una scelta azzardata, ma è esattamente ciò che ha fatto Carmie Sellitto, un noto food blogger, presso lo Shot di Mayfair a Londra. La sua esperienza, condivisa tramite un video su Instagram, mette in luce non solo il costo straordinario, ma anche la qualità deludente della bevanda. Sellitto ha descritto il caffè come un ‘succo di frutta’ piuttosto che un vero espresso, con un ghiaccio scadente che si scioglieva rapidamente, costringendolo a consumarlo velocemente.

Un’esperienza di lusso che non giustifica il prezzo

Nonostante la consapevolezza del prezzo elevato, Sellitto ha voluto provare il caffè per valutarne il valore. Il caffè, servito con una cannuccia d’oro, non ha convinto il blogger, che si è dichiarato insoddisfatto della qualità. Ha espresso il suo disappunto affermando di aver sprecato i suoi soldi, dal momento che il caffè non aveva nemmeno il sapore di caffè e il ghiaccio si scioglieva rapidamente trasformando la bevanda in acqua.

Il caffè più costoso del Regno Unito e i suoi chicchi pregiati

Il caffè dello Shot di Mayfair non è solo il più caro del Regno Unito, ma viene preparato con chicchi di typica, una varietà di arabica coltivata in Giappone. Questi chicchi, provenienti dalla tenuta Nakayama a Okinawa, hanno un prezzo di 1.480 sterline al chilo, esclusi i costi di spedizione. Sebbene questa varietà sia di alta qualità, il costo finale del caffè include un ricarico significativo da parte del locale londinese.

Le reazioni del pubblico e i commenti dei fan

Il video di Sellitto ha rapidamente attirato l’attenzione online, scatenando una serie di commenti esilaranti dai fan. Tra questi, alcuni hanno ironizzato sulla possibilità di ottenere benefici straordinari dalla bevanda, come ‘fare la cacca d’oro’, mentre altri si sono concentrati sull’assurdità del prezzo, suggerendo che la caffeina fosse abbastanza potente da tenere svegli per mesi. Un altro commento spiritoso suggeriva di portare a casa il bicchiere, la cannuccia e la sedia per giustificare il costo del caffè.

Questa vicenda solleva interrogativi sul valore reale delle esperienze di lusso e su come la percezione del prezzo possa influenzare le aspettative dei consumatori. Mentre alcuni possono vedere il caffè come un simbolo di status, altri potrebbero considerarlo un esempio di eccesso senza una qualità proporzionale.