Ingredienti:
• 3 uova
• 250 ml di panna
• 250 g di farina 00
• 190 g di zucchero
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 bustina di vanillina
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 35 min
kcal porzione: 450

La ciambella alla panna è un dolce facile (e veloce da fare) per la prima colazione e per la merenda: scopri subito la ricetta!

La ciambella alla panna è dolce veramente semplice da realizzare e l’impasto base non contiene né burro né olio. Questa torta è perfetta da servire a colazione o per merenda e può essere una base per moltissime varianti – in base anche alla farcitura che scegliete.

Provate, ad esempio, a tagliarla a metà e ad arricchirla con marmellate o Nutella. Vediamo la preparazione classica e quella con il Bimby!

10 ricette detox per tornare in forma

Ciambella alla panna
Ciambella alla panna

Preparazione della ciambella alla panna

  1. Sgusciate le uova direttamente all’interno della planetaria. Aggiungete lo zucchero e montate con l’aiuto delle fruste fino ad ottenere una crema spumosa.
  2. Aggiungete la vanillina e la panna a filo dopodiché potete aggiungere anche la farina e il lievito setacciati.
  3. Trasferite l’impasto in un impasto per ciambelle imburrato e infarinato, infornate in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti.
  4. Verificate che la ciambella sia cotta facendo la prova dello stecchino: se esce asciutto potete togliere il dolce dal forno. Fate raffreddare la ciambella prima di toglierla dallo stampo e spolverare lo zucchero a velo.

Preparazione della ciambella alla panna con Bimby

  1. Inserite la farfalla nel boccale del Bimby, aggiungete prima lo zucchero poi le uova e montate per 3 minuti a velocità 4.
  2. Versate la panna e lavorate ancora per 1 minuto a velocità 3.
  3. Togliete la farfalla, setacciate la farina, la vanillina e il lievito e aggiungeteli al resto dell’impasto, lavorate per 2 minuti a velocità 4.
  4. Imburrate e infarinate un apposito stampo per ciambelle e versatevi all’interno l’impasto preparato. Infornate a 180°C per 35 minuti.
  5. Sfornate, lasciate raffreddare e capovolgete il dolce su di un piatto da portata. Spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Come conservare: la torta alla panna si conserva fino a 3-4 giorni all’interno di un classico contenitore per torte.

Cosa ne dite di provare anche la torta al limone?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 16-05-2023


Solo panna e fragole, vi presentiamo la shortcake giapponese

Crumble con amarene, il dolce particolarmente delizioso!