Ingredienti:
• 500 g di fragole
• 100 ml di latte
• 60 g di zucchero
• 1/2 limone
• 250 ml di panna
• 2 tuorli
• 1/2 bacca di vaniglia
• 1 pizzico di sale
• 10 g di gelatina in fogli
difficoltà: facile
persone: 10
preparazione: 30 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 250

Ingredienti e ricetta della bavarese alle fragole, un fresco dolce al cucchiaio a base di frutta di stagione. Scopri subito come si prepara!

La bavarese alle fragole è un dolce dal gusto delicato e fresco, che potete servire al termine di un pranzo o una cena in famiglia o per un’occasione davvero speciale.

La classica bavarese è un dessert di origine francese e può essere preparata in mille varianti. Noi ve ne proponiamo una perfetta da realizzare in questo periodo quando abbondano le fragole fresche e succose. La ricetta è semplicissima, ma bisogna armarsi di pazienza perché il dolce si deve rassodare in frigorifero. Cosa ne dite?

10 ricette detox per tornare in forma

Bavarese alle fragole
Bavarese alle fragole

Come fare la bavarese alle fragole: ricetta originale

  1. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate i semini con un coltello. Tagliate poi la scorza del limone con l’aiuto di un pela verdure e mettete entrambi in un pentolino con il latte.
  2. Mettete sul fuoco e portate a bollore il latte. Intanto sbattete i tuorli con 30 g di zucchero e un pizzico di sale. Filtrate il latte caldo aiutandovi con un colino a maglie strette e unite il liquido alle uova sbattute.
  3. Mescolate bene poi fate cuocere la crema a bagnomaria. Quando la crema si sarà addensata, spegnete il fuoco e fatela raffreddare versandola in una ciotola di vetro ben fredda.
  4. Immergete la gelatina in acqua fredda e lasciatela in ammollo per 10 minuti.
  5. Pulite le fragole, privatele dei piccioli e fatele cuocere in padella con 20 grammi di zucchero a fiamma dolce per 5 minuti.
  6. Frullate le fragole cotte per ridurle in purea. Strizzate la gelatina ammollata e unitela alla purea di frutta, mescolate in modo da far sciogliere la gelatina, spegnete il fuoco e fate intiepidire.
  7. Unite la purea di fragole alla crema.
  8. A parte montate la panna fredda a neve ferma. Unite anche la panna montata alla crema di fragole e mescolate dal basso verso l’alto.
  9. Versate il composto in uno stampo apposito oppure in pirottini monoporzione.
  10. Mettete in frigorifero e fate riposare almeno per 4-6 ore in modo che il dolce possa addensarsi.

Varianti golose della bavarese alle fragole

In alternativa si possono realizzare diverse varianti della bavarese, altrettanto buone ma più leggere e ideali da servire come fine pasto dopo un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Vediamole insieme!

Bavarese alle fragole senza uova

  • 400 g di fragole
  • 10 g di colla di pesce
  • 280 g di panna
  • 1 bustina di vanillina
  • 120 g di zucchero
  • 1/2 limone
  1. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  2. Lavate le fragole, pulitele, tagliatele a pezzi e mettetele dentro al frullatore con limone e zucchero.
  3. Frullate fino a ottenere la consistenza di una purea e trasferite il tutto in una ciotola.
  4. In un pentolino, riscaldate la panna a fiamma bassa per un paio di minuti, strizzate i fogli di colla di pesce e aggiungeteli alla panna: mescolate il tutto.
  5. Prendete la ciotola con le fragole, aggiungete la panna e mescolate ancora.
  6. In una ciotola a parte, montate la panna fredda da frigo con le fruste elettriche.
  7. Aggiungete nella stessa ciotola la purea di fragole e versate il tutto in uno stampo apposito.
  8. Lasciate riposare in frigo per 6 ore.

Bavarese alle fragole senza panna

Vi serviranno 400 g di fragole, 350 g di yogurt, 20 g di gelatina in fogli, 100 g di zucchero a velo e 160 g di latte. Mettete in ammollo la gelatina per 10 minuti. Lavate, tagliate le fragole e mettetele in un contenitore con yogurt e zucchero a velo: frullate il tutto. In un pentolino mettete il latte, fatelo scaldare senza portarlo a ebollizione, strizzate i fogli di gelatina, spegnete la fiamma e inseriteli nel latte. Incorporate quest’ultimo con la crema di fragole e mescolate per bene. Versate il tutto negli stampi monoporzione e fate raffreddare in frigo per 6 ore.

Conservazione

La bavarese si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica per massimo 2 giorni.

In alternativa vi consigliamo la ricetta della bavarese al caffè.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Fragole

ultimo aggiornamento: 30-04-2022


Torta paradiso senza glutine con il Bimby: il dolce perfetto per ogni occasione

Torta gubana, il dolce friulano per eccellenza!