Ingredienti e ricetta della torta al caffè, un dolce perfetto per la colazione e dal profumo inconfondibile. Ecco come si prepara!
Colazione e caffè vanno di pari passo e se anche voi al mattino non riuscite a fare a meno di un buon dolce fatto in casa e di una tazzina di caffè, non vi resta che unire le due cose. Come? Beh, con la torta al caffè, una tortina facile da fare che col suo impasto soffice e profumato vi conquisterà fin dal primo assaggio!
Scommettiamo che non riuscirete a resistere a questo dolce al caffè? Vediamo dunque tutti i passaggi della ricetta!

Come fare la torta al caffè semplice
Per prima cosa togliete il burro dal frigorifero e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente per qualche minuto.
- Tagliate il burro a tocchetti, mettetelo in una ciotola o direttamente nella planetaria con lo zucchero e iniziate a lavorare con le fruste elettriche fino ad avere una crema spumosa.
- Aggiungete un uovo alla volta senza smettere di impastare poi unite anche il caffè espresso.
- Setacciate la farina e il lievito poi uniteli al resto degli ingredienti.
- Mescolate delicatamente in modo da ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
- Trasferite l’impasto così ottenuto in una tortiera foderata con carta da forno, livellatelo aiutandovi con una spatola poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa. Ricordate sempre di verificare la cottura della torta facendo la prova con uno stecchino di legno: se esce dal centro asciutto vuol dire che la torta è cotta.
- Sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo. Servite a piacere con una bella spolverata di zucchero a velo se di vostro gradimento!
Pur essendo piuttosto semplice, questa torta si presta per essere resa ancora più golosa: un’idea è, ad esempio, quella di aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato.
Perché non provate anche la torta al limone?