Ingredienti:
• 200 g di farina 00
• 200 g di zucchero
• 100 g di fecola di patate
• 1 bustina di lievito per dolci
• 3 uova
• 250 g di burro
• 150 ml di acqua calda
• 40 g di cacao amaro in polvere
• 500 g di cioccolato fondente
• 500 ml di panna per dolci
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Devil’s cake o torta del diavolo: un dolce al cioccolato che fa parte della tradizione americana. Se amate i dolci alti e “cioccolatosi” è quel che fa per voi.

La devil’s cake è una torta americana al cioccolato che vi farà veramente impazzire. Una super tentazione caratterizzata da un morbido impasto al cacao e da una farcitura a base di cioccolato fondente e panna. Sembra che questa torta sia stata preparata per la prima nel 1902 da Sarah Yyson Rorer e dal lontano 1913 non manca mai nei libri di ricette di dolci americani. Cosa aspettate a prepararla insieme a noi?

10 ricette detox per tornare in forma

devil's cake
devil’s cake

Preparazione della black devil al cioccolato

  1. Per prima cosa mettete la panna all’interno di un pentolino, aggiungete anche il cioccolato spezzettato, mettete sul fuoco fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto. Trasferite il cioccolato fuso in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
  2. In una ciotola lavorate il cacao in polvere con l’acqua calda in modo da evitare la formazione di grumi fastidiosi. In un’altra ciotola lavorate il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete un uovo alla volta senza smettere di mescolare poi unite anche la farina, il lievito e la fecola.
  3. A questo punto unite anche l’acqua in cui avete diluito il cacao. Mescolate delicatamente e distribuite l’impasto in tre tortiere del diametro di circa 20 cm e foderate con carta forno. Infornate in forno già caldo a 170°C per 40 minuti.
  4. A cottura ultimata togliete i tre dischi dal forno e fateli raffreddare. Riprendete la crema al cioccolato e lavoratela per qualche minuto con le fruste elettriche.
  5. Posizionate uno dei tre dischi su di un piatto da portata, distribuitevi sopra uno strato di crema al cioccolato e sovrapponete il secondo disco, farcite e fate un altro strato. Coprite con il resto della crema e decorate anche ai lati. Mettete in frigorifero fino al momento di servire.

Cosa ne dite di preparare anche i cupcake al cioccolato?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 29-02-2020


La panna cotta con il caramello vi farà fare un figurone: cosa aspettate a prepararla?

Marmellata di pompelmo: la conserva di casa perfetta per chi ama gli agrumi