Ingredienti:
• 120 ml di latte
• 2 tazzine di caffè freddo
• 2 cucchiai di zucchero
• 8 cubetti di ghiaccio
difficoltà: facile
persone: 3
preparazione: 10 min
cottura: 00 min
kcal porzione: 38

Perché rinunciare al gusto delizioso di un buon frappuccino? Ecco la versione casalinga della celebre bevanda americana.

Da oltreoceano, o più precisamente dall’America, ecco arrivare la ricetta del frappuccino. Il nome stesso di questo alimento dice tutto: la sua origine si ha dall’unione di ciò che c’è di più buono in un cappuccino e in un frappé. Questa semplice e veloce ricetta permette di ricreare in casa propria la celebre bevanda americana, un vero e proprio successo grazie alla catena di caffetterie Starbucks. In questo modo, potete avere subito e in tutta comodità una golosa bevanda al caffè, proprio come quella che producono in America.

10 ricette detox per tornare in forma

Frappuccino
Frappuccino

Preparazione della ricetta per il frappuccino

  1. In un primo passaggio nella rapida – anzi rapidissima – preparazione, dovete lavorare il ghiaccio. Inizialmente, versate i cubetti in un mixer. Cominciate a tritare, ma fate attenzione a non esagerare e romperli del tutto. Il risultato ottimale è fatto di piccoli granelli di ghiaccio, che devono rendere croccante la bevanda.
  2. In seguito, aggiungete anche il caffè freddo, precedentemente tenuto in frigo.
  3. A questo punto, unite anche gli altri ingredienti previsti dalla ricetta: versate insieme il latte freddo (anch’esso tenuto in frigo) e lo zucchero.
  4. Frullate il tutto per circa 30 secondi. Ciò che dovete avere è un composto omogeneo, dalla consistenza liquida e che possiede il classico colore del cappuccino.
  5. In pochi passaggi, il frappé americano è già pronto, senza sforzi e con pochi ingredienti. Distribuite la bevanda negli appositi bicchieri e guarnite la superficie a vostro piacimento.Per decorare il frappuccino, potete ricoprire l’orlo con tanta panna montata e con topping al cioccolato, al caramello o alla frutta. Per rendere il tutto più croccante, potete anche usare gocce di cioccolato o granella di nocciole.

Per decorare il frappuccino, potete ricoprire l’orlo con tanta panna montata e con topping al cioccolato, al caramello o alla frutta. Per rendere il tutto più croccante, potete anche usare gocce di cioccolato o granella di nocciole.

Conservazione

Ricordate che questa è una bevanda che va servita e consumata subito. Potete conservarlo solo per qualche ora in frigo, a patto che non sia già decorato. Per un’altra merenda fresca e creativa, usate la ricetta per un buon caffè americano!

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 04-06-2021


La ricetta per una torta di mele senza lievito è ugualmente morbidissima

Facile da preparare e buonissima: è la crostata di albicocche fresche!