Ingredienti:
• 6 mele
• 500 ml di yogurt
• il succo di 1/2 limone
• 3 cucchiai di miele
• ghiaccio q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 00 min
kcal porzione: 260

Per una ricetta sana ma gustosissima c’è la preparazione di un genuino frullato di mele con yogurt e miele, facile da fare in casa.

Quella per il frullato di mele con yogurt e miele è una ricetta golosa ma allo stesso tempo molto salutare. Si tratta di una bevanda carica di proprietà nutrizionali, perché è a base di frutta. Se il frutto base, poi, è la mela, potete ben comprendere quanto sia consigliato consumare questo prodotto. Alla frutta si aggiunge lo yogurt che rende vellutato il risultato finale e maggiormente corposo.

La bevanda, inoltre, è estremamente genuina perché non viene usato nemmeno il dolcificante comune. A rendere la bevanda più zuccherina ci pensa il miele. Ogni componente di questa ricetta dissetante è ricca di proprietà, così da poterla consumare in ogni momento della giornata. Insomma, se non vedete l’ora di prepararlo, continuiamo!

10 ricette detox per tornare in forma

Frullato di mele con yogurt e miele
Frullato di mele con yogurt e miele

Preparazione della ricetta per il frullato di mele con yogurt e miele

  1. Per cominciare, lavate e asciugate le mele. Tagliatele a metà e togliete il picciolo e il torsolo.
  2. Sbucciate la frutta e tagliate a dadini la sua polpa.
  3. Trasferite i pezzi di mela nel recipiente pulito del frullatore.
  4. Azionate il macchinario e cominciate a frullare il tutto, gradualmente.
  5. Nel frattempo che le mele vengono frullate, aggiungete prima il succo di limone.
  6. A metà lavorazione unite il miele.
  7. Verso la fine, incorporate lo yogurt e cercate di ottenere un composto omogeneo.
  8. Quando ottenete un composto cremoso e sufficientemente denso, potete spegnere.
  9. Distribuite subito il prodotto nei bicchieri, aggiungete il ghiaccio e la cannuccia e servite.

Conservazione

Questo particolare frullato a base di mele e yogurt è uno dei dolci veloci che potete fare in casa e bere in ogni momento. La conservazione del prodotto è sconsigliata, perché se bevuta al momento potete sfruttarne tutte le proprietà nutritive.

Ecco come fare in casa un frullato di albicocche.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 06-08-2022


Frozen yogurt al melone con il Bimby: fresco e velocissimo da preparare

Biscotti all’anguria: una deliziosa colazione