Ingredienti:
• 4 mele
• 100 g di cioccolato fondente
• 100 ml di panna fresca per dolci
• granella di frutta secca q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 10 min

Le mele al cioccolato sono un merenda sana e gustosa che potete preparare in diversi modi. Siete curiosi di scoprire la ricetta?

Frutta e cioccolato sono un abbinamento pazzesco e per questo motivo le mele al cioccolato sono una di quelle ricette da tenere sempre a portata di mano. Di seguito trovate tre varianti per servire un dolcetto goloso e perfetto per far mangiare la frutta anche ai più piccoli. La prima, senza cottura, è più veloce e adatta tutto l’anno mentre le altre sono perfette anche in autunno e inverno. Vale la pena fare un tentativo!

10 ricette detox per tornare in forma

mele al cioccolato
mele al cioccolato

Come fare gli stecchi di mela al cioccolato

  1. Lavate accuratamente le mele poi asciugatele e infilzate ognuna di queste con uno stecchino di legno tipo quelli da spiedini.
  2. In un pentolino fate sciogliere il cioccolato con la panna e quando il cioccolato sarà completamente sciolto spegnete il fuoco.
  3. Versate la salsa al cioccolato sulle mele e decorate con la granella di frutta secca, gli zuccherini colorati, glasse di zucchero o gocce di cioccolato. Insomma, c’è proprio l’imbarazzo della scelta.

Invece che usare le mele intere potete anche tagliarle in spicchi o fettine, ma essendo la polpa molto umida, il cioccolato farà più fatica ad attaccarsi.

Come fare le mele al cioccolato fuso: la variante con cottura

In questo caso avete due opzioni: la cottura in forno oppure quella nello sciroppo.

mele al cioccolato cotte
mele al cioccolato cotte

Nel primo caso, con cottura in forno, gli ingredienti sono gli stessi. Ecco come procedere:

  1. Dopo aver lavato le mele potete tagliarle a metà e privarle dei torsoli.
  2. Adagiate le mele su una pirofila ricoperta con carta forno, spennellate la superficie di ognuna con dell’olio di semi.
  3. Infornate le mele e fatele cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
  4. A cottura ultimata togliete le mele dal forno, spolveratele con lo zucchero a velo e servitele con il cioccolato fuso e la granella di frutta secca a piacere.

Nel secondo caso, invece, vi occorrono anche: 1 litro di acqua e circa 500 grammi di zucchero. Ecco come procedere:

  1. Dopo aver lavato le mele preparate uno sciroppo con acqua e zucchero e lasciate sobbollire a fiamma bassa per 10 minuti.
  2. Trascorso questo tempo immergetevi le mele poi fatele cuocere per 15 minuti.
  3. Scolate e poi lasciatele intiepidire prima di servirle con la salsa al cioccolato e decorare a piacere!

Amate questo frutto? Perché non provate anche le rose di mele?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Dolci autunnali

ultimo aggiornamento: 27-12-2020


Dalla cucina arriva un profumo di mandorle: tutto merito dei ricciarelli!

Per conquistare qualcuno, provate con… le margherite di Stresa!