Ingredienti:
• 250 g di farina 00
• 270 g di zucchero
• 2 uova biologiche
• 70 g di burro
• 300 g di fragole
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 baccello di vaniglia
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Il pan di fragole è un dolce semplice: una ricetta che vale davvero la pena provare e che conquisterà tutti.

Preparare un pan di fragole significa realizzare una ricetta facile ma in grado di offrire una vera esperienza di gusto.
La presenza della frutta frullata e i pochi ingredienti che compongono il dolce sono infatti il segreto di questa ricetta furba e con la quale è possibile dar vita ad una torta facile e ottima da assaporare sia da sola che con del gelato fior di latte o con della panna.
Un dolce che si presta sia alla prima colazione che a momenti speciali da condividere con chi si ama.

10 ricette detox per tornare in forma

Pan di fragole
Pan di fragole

Preparazione della ricetta per il pan di fragole

  1. Iniziate lavando le fragole per bene, asciugandole e mettendone da parte qualcuna per la decorazione finale del dolce.
  2. Togliete a quelle che restano le parti più dure o non commestibili.
  3. Con un coltello, estraete la vaniglia dal suo baccello.
  4. Prendete tre quarti delle fragole e frullatele insieme alle uova, al burro e a 200 g di zucchero aggiungendo anche la vaniglia.
  5. Aggiungete anche la farina e il lievito e frullate ancora.
  6. Prendete uno stampo da torta del diametro di 22 cm e rivestitelo con carta forno.
  7. Versatevi dentro il composto ottenuto e cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.
  8. Nell’attesa, prendere il resto delle fragole (eccetto quelle da decorazione) tagliatele a pezzetti e ponetele in un pentolino insieme a 70 g di zucchero.
  9. Fate cuocere il tutto a fuoco lento per 8 minuti mescolando con cura.
  10. Quando le fragole iniziano a disfarsi, frullatele con un frullatore ad immersione e continuate a cuocere il tutto per altri 2 minuti o fin quando non si addensa.
  11. Trascorso il tempo, dedicatevi nuovamente alla torta, fate la prova stecchino per assicurarvi che sia veramente cotta e una volta pronta sfornatela e lasciatelo raffreddare.
  12. Il dolce è finalmente pronto per essere ricoperto con la sua crema, decorato e servito.

Pan di fragole vegan: la variante delicata

È possibile realizzare lo stesso dolce anche in versione vegana. Per farlo basta sostituire il burro con la stessa quantità di olio di riso ed evitare le uova sostituendole con 40 g di amido di riso.
Fatte queste modifiche, la ricetta potrà essere seguita come da indicazioni sopra riportate. Il risultato finale sarà estremamente delicato e dolce al punto giusto.

Conservazione

Il pan di fragole si può conservare in frigorifero per 3 o 4 giorni purché riposto in un contenitore ermetico o dentro una campana di plastica o di vetro.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella del pan d’arancia!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Fragole

ultimo aggiornamento: 28-03-2023


Torta di mele grattugiate: cremosa oltre ogni immaginazione

Taralli di Pasqua: i dolcetti tipici della tradizione