La pie crust non è altro che la base che si usa solitamente in America per realizzare le torte. Prepariamola insieme!

Poter realizzare una buona base per torte è solitamente il primo passo per preparare un dolce che venga bene. Lo sanno bene anche gli americani che per non sbagliare hanno dato vita a una vera e propria base per torte che oggi viene usata per tantissime preparazioni: la pie crust!

Questa base, per certi versi simile alla pasta brisèe è quella che viene usata per dolci famosissimi come l’intramontabile apple pie. Una preparazione semplice e veloce e che è quindi indispensabile conoscere, soprattutto se si amano i dolci americani.

10 ricette detox per tornare in forma

Pie crust
Pie crust

Preparazione della ricetta della pie crust

  1. Iniziate versando la farina in una ciotola capiente per poi aggiungerle il burro tagliato a cubetti.
  2. Mischiate insieme zucchero e sale e uniteli per poi inserirli nella ciotola.
  3. Mescolate con vigore, se possibile potete aiutarvi usando la planetaria con il gancio K. Il risultato dovrà essere un composto sabbioso e per certi versi simile a quello della pasta frolla.
  4. In un’altra ciotola, mettete insieme acqua e aceto e mescolateli per alcuni secondi.
  5. Versate il liquido ottenuto sull’impasto e continuate a mescolare (a mano con la planetaria) fin quando non otterrete un composto lavorabile con le mani.
  6. A questo punto, realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per almeno mezz’ora.
  7. Trascorso il tempo, infarinate il piano di lavoro e sistematevi sopra il vostro panetto dividendolo a metà.
  8. Stendete la prima metà con il matterello in modo da ottenere un disco rotondo e fate lo stesso con il secondo.
  9. Prendete uno stampo dal diametro di 22 cm e infarinatelo sistemandovi sopra il disco appena ottenuto. A questo punto, se volete potete usare due stampi per ottenere due basi o uno stampo solo per usare il secondo disco come copertura della torta. In ogni caso, ritagliate le parti in eccesso e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
  10. Ora coprite la base con della carta forno e posizionatevi sopra dei legumi secchi infornando il disco in forno preriscaldato a 180°C.
  11. Fate cuocere per circa 20 minuti e fin quando non inizia a dorarsi.
  12. Una volta pronta farcitela come preferite. Potrete dar vita a dolci di ogni tipo sia aperti che (usando l’altro disco) che chiusi.

Conservazione

Questa sfoglia si conserva per 3 o 4 giorni purché ben riposta in frigorifero dentro una campana di vetro o di plastica.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella della mock apple pie!

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 02-11-2022


Torrone dei morti: il dolce tipico napoletano

‘Nzuddi siciliani: i fragranti biscotti alle mandorle