Ingredienti:
• 3 uova
• 100 g di nocciole
• 250 ml di panna
• 80 g di zucchero
• 1 cucchiaio di Nutella
• cacao in polvere q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 30 min

Ingredienti e ricetta del semifreddo alla nocciola, un dessert al cucchiaio freddo, golosissimo e buono in ogni momento!

Alzi la mano chi non va matto per i semifreddi veloci e super golosi! Se anche voi rientrate in questa categoria siete arrivati proprio nel posto giusto perché oggi vi spieghiamo come preparare il semifreddo alla nocciola. Realizzare questo dolcetto è veramente semplice, bastano pochi passaggi e il gioco è fatto. Attenzione, alla tostatura delle nocciole. Questo è un passaggio fondamentale per eliminare le pellicine marroni esterne, ricordate però di non lasciarle troppo sul fuoco per non bruciarle. Vediamo dunque tutti i passaggi della ricetta!

10 ricette detox per tornare in forma

Semifreddo alla nocciola
Semifreddo alla nocciola

Preparazione del semifreddo alle nocciole

  1. Per prima cosa versate le nocciole in una padella antiaderente. Mettete sul fuoco e tostate le nocciole per 4-5 minuti a fiamma medio-bassa. Trasferite le nocciole tostate su un canovaccio pulito, strofinate le nocciole in modo togliere la pellicina più scusa.
  2. Versate le nocciole nel mixer e tritatele finemente. Tenete le nocciole da parte e intanto montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete le nocciole tritate, la Nutella e mescolate.
  3. Ora montate gli albumi a neve ben ferma, poi fate la stessa cosa anche con la panna. Aggiungete al composto di nocciole prima gli albumi e poi la panna montata, mescolando molto lentamente per non smontarla.
  4. Versate la crema in pirottini monoporzione o in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno. Mettete in freezer e lasciate riposare almeno per 12 ore.
  5. Prima di servire ricordate di togliere i vostri dolcetti dal congelatore in modo da farli scongelare per 5 minuti a temperatura ambiente. Sformate i vostri semifreddi su un piatto da portata, spolverate con un po’ di cacao in polvere e servite subito!

Un’altra ricetta da provare è quella della torta gelato fatta in casa.

Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 05-08-2020


Black Russian: un cocktail semplice, ma dal gusto esplosivo!

Marmellata di prugne senza zucchero: una variante leggera ma sempre buonissima!