Ingredienti:
• 260 g di farina 00
• 100 g di zucchero semolato
• 130 g di burro
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
• 1 uovo
• 4 mele
• 40 g di zucchero di canna
• 1 pizzico di cannella
• 1/2 limone
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 30 min

Ecco ingredienti e ricetta della torta cuor di mela, un dessert delicato ma allo stesso tempo irresistibile. Non perdetevela!

Un po’ torta di mele e un po’ crostata: basterebbero queste poche parole per presentare e descrivere la torta cuor di mela. Il giusto mix tra un impasto morbido e la tipica decorazione di una classica crostata, rendete questo dolce semplice ed elegante. A ciò si aggiungete un delicato e gustoso ripieno di mele cremose aromatizzate alla cannella. Provatela a fine pasto o a la mattina per la colazione, non ne resterà una briciola!

10 ricette detox per tornare in forma

torta cuor di mela
torta cuor di mela

Come fare la torta cuor di mela

  1. Iniziate dalla preparazione dell’impasto: mettete in una ciotola la farina con il lievito e lo zucchero semolato.
  2. Unite anche l’uovo e il burro freddo tagliato a tocchetti. Iniziate ad impastare con le mani fino ad avere un panetto omogeneo e compatto. Lavorate velocemente in modo da non riscaldare troppo il burro con il calore delle mani.
  3. Avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero mentre preparate la farcitura a base di mele.
  4. Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti.
  5. Mettetele in una casseruola con il succo di limone e un po’ di cannella in polvere, portate sul fuoco e fate cuocere a fuoco basso. Quando vedete che le mele iniziano ad ammorbidirsi, frullatele con un mixer ad immersione.
  6. Proseguite la cottura delle mele frullate per 4-5 minuti poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
  7. Riprendete ora l’impasto dal frigorifero e dividetelo in due parti di cui una leggermente più grande dell’altra.
  8. Stendete la parte più grande con il mattarello fino ad ottenere un disco alto 4-5 mm. Adagiate il disco in una teglia a cerniera foderata con carta forno.
  9. Farcite con la composta di mele cotte e livellatela. Riprendete il secondo panetto, dividetelo in tanti pezzetti e modellatelo con le mani formando dei cordoncini.
  10. Decorate la superficie con i cordoncini realizzando la classica griglia. Infornate e fate cuocere a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e fate raffreddare completamente la torta prima di servirla.

Se vi piacciono i dolci di questo tipo, non potete perdervi la nostra torta di mele invisibile.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 08-01-2021


Volete sapere come preparare un mocaccino buono come quello del bar? Ecco la ricetta

Fare lo yogurt in casa è davvero semplice: ecco tutti i segreti!