Ingredienti:
• 350 g di polpa di cachi + 1 per la decorazione
• 3 uova
• 130 g di zucchero
• 200 g di farina
• 100 ml di olio di semi di girasole
• 1 bustina di lievito per dolci
difficoltà: facile
persone: 10
preparazione: 45 min
cottura: 55 min

Sapete che è davvero semplice preparare ottimi dolci con i cachi? Oggi vi proponiamo la ricetta della torta di cachi, ecco tutti i passaggi!

La torta di cachi è un dolce soffice e velocissimo da realizzare. La consistenza della torta deriva proprio dall’utilizzo della polpa di cachi frullati come ingrediente per l’impasto. I cachi, uno dei frutti tipici dell’autunno come la zucca, il melograno, l’uva e le castagne, vi serviranno non solo come ingrediente per l’impasto, ma anche per la decorazione finale, un vero colpo d’occhio grazie al loro colore arancione.

I cachi o kaki sono dei frutti originari della Cina centro-meridionale, ma attualmente anche la coltivazione italiana non è da sottovalutare. Questi frutti sono ricchissimi di molteplici proprietà: sono utili per contrastare il colesterolo, il loro consumo è indicato per chi ha problemi di gastrite, sono molto energetici e grazie alla vitamina A e C sono indicati per proteggere la vista e rafforzare le difese immunitarie. Vediamo ora come preparare la torta.

10 ricette detox per tornare in forma

Torta di cachi
Torta di cachi

Preparazione della torta di cachi

  1. Innanzitutto pelate i cachi per ottenere il quantitativo di polpa necessaria avendo cura di conservare un frutto per la decorazione finale. Frullate 350 grammi di polpa di cachi e tenete da parte.
  2. Prendete poi una ciotola capiente e versatevi all’interno lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, la farina e il lievito.
  3. Proseguite aggiungendo la polpa dei cachi, l’olio e le uova. Mescolate con le fruste a velocità bassa per ottenere un composto omogeneo.
  4. Versate l’impasto all’interno di una tortiera foderata con carta da forno. Livellate con una spatola o con il dorso di un cucchiaio e completate distribuendo l’ultimo caco tagliato a spicchi sulla superficie del dolce.
  5. Infornate la torta in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e fate raffreddare prima di servire!

Cosa ne dite di provare anche la torta cioccolato e pere?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Dolci autunnali Torte

ultimo aggiornamento: 13-11-2020


La crema all’arancia è perfetta per arricchire dessert di ogni tipo: prepariamola insieme!

Custard cake… per rendere migliore ogni giornata!