Ingredienti:
• 500 g di farina 00
• 250 g di zucchero semolato
• 2 uova
• 1/2 bustina di lievito
• 200 g di burro
• 1 pizzico di sale
• 200 g di cioccolato al latte
• 100 g di nocciole spellate
• 50 ml di olio di mais
• 1 cucchiaio di cacao in polvere
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 291

La ricetta per i wafer da fare in casa è facile e veloce, senza piastra e con tanta crema al cioccolato.

Siete amanti di questi piccoli e friabili dolcetti, ma non sapete come prepararli in casa? Per non rinunciare al loro gusto croccante, accompagnato da un ripieno al cacao, c’è una rapida ricetta per i wafer, da fare in ogni momento e con solo pochi ingredienti. Una preparazione che prevede una cottura semplice, senza piastra o altri sforzi. In poco tempo, è possibile preparare delle cialde sottilissime e intervallate da una deliziosa crema al cioccolato. In alternativa, potete farcire questi golosissimi biscotti con una grande varietà di creme. Adesso, pronti e procediamo con la lavorazione!

10 ricette detox per tornare in forma

Wafer fatti in casa
Wafer fatti in casa

Preparazione della ricetta per wafer fatti in casa

  1. Prima di partire, togliete il burro dal frigo e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
  2. Dopo qualche minuto, tagliatelo a cubetti e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete anche lo zucchero e, con delle fruste elettriche, lavorate il composto per ottenere una consistenza cremosa.
  3. A questo punto, unite anche la farina e continuate a mescolare nello stesso modo, arrivando ad avere un composto omogeneo.
  4. In un altro recipiente, rompete le uova e aggiungeteci il lievito. Una volta montate, unite questa spuma al primo composto e aggiungete anche un pizzico di sale.
  5. Continuate a lavorare l’impasto, per incorporare tutti gli ingredienti. Una volta fatto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per qualche minuto.
  6. Nel frattempo, prendete 2 leccarde e imburratele, poi rivestitele con carta da forno. Prendete l’impasto cremoso e dividetelo in 2 parti.
  7. Versate ciascuna su una leccarda (in parti uguali) e livellate il composto con una spatola. Lo spessore deve essere di circa 3-4 mm, perché la cialda del wafer è molto sottile.
  8. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Trascorso questo tempo, sfornate e tagliate le cialde in rettangoli o quadrati (tutti delle stesse dimensioni) con un coltello dalla lama lunga e seghettata.
  9. Per preparare la crema al cioccolato, mettete le nocciole e l’olio nel recipiente di un mixer. Frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
  10. Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria e aggiungetelo al composto con le nocciole. Unite anche il cacao in polvere e frullate, fino ad ottenere la consistenza di un’ottima crema spalmabile.
  11. Riprendete i pezzi di cialda e costruite i wafer alternando pezzi di cialda alla crema.

Conservazione

Una volta capito come fare i wafer in casa, potete preparali ogni volta che ne avete voglia. Questi dolcetti possono anche essere conservati per 3-4 giorni, in un sacchetto di carta ben chiuso.

La stessa preparazione può essere utile per realizzare un’ottima cialda per gelato o per dei deliziosi waffle fatti in casa!

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Biscotti

ultimo aggiornamento: 17-08-2021


Pan di Spagna vegan: la base perfetta per dolci genuini e 100% naturali

Usate una deliziosa crema al burro fatta con Bimby, per decorare i dolci!