Ingredienti:
• 100 g di farina
• 100 g di granella di nocciole
• 100 g di zucchero
• 100 g di burro
• 100 g di cioccolato fondente
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 135

Ingredienti e ricetta dei baci di dama: morbidi, golosissimi e semplicissimi da fare. Scopri subito come si preparano!

Oggi vi sveliamo la ricetta per preparare in casa i baci di dama, dei dolcetti fragranti e a base di nocciole. Questi biscotti sono originari della città di Tortona in Piemonte, ed è proprio per questo che tra gli ingredienti principali della ricetta troviamo proprio le nocciole.

Il nome ovviamente deriva dal fatto che un coppia di biscotti è legata da una leggera farcitura di cioccolato fuso, volendo ricordare due bocche impegnate a scambiarsi un bacio. Prepariamo subito insieme i biscotti seguendo la ricetta classica oppure quella con il Bimby!

10 ricette detox per tornare in forma

baci di dama
baci di dama

Preparazione dei baci di dama

  1. Per prima cosa versate lo zucchero e la granella di mandorle all’interno del mixer. Frullate finemente fino ad ottenere una sorta di farina.
  2. Versate il mix ottenuto in una ciotola, aggiungete la farina, il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastate con le mani in modo da ottenere un composto omogeneo.
  3. A questo punto formate delle piccole sfere e posizionatele su di una teglia foderata con carta avendo cura di tenerle ben distanziate tra loro.
  4. Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere i biscotti per 15 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e fate raffreddare.
  5. Intanto fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Accoppiate ogni biscotto a due a due e farcite con il cioccolato fuso.
  6. Adagiate man mano su di un piatto da portata prima di servire e lasciate rassodare il cioccolato.

Preparazione dei baci di dama col Bimby

  1. Tritate le nocciole e le mandorle per 15 secondi a velocità Turbo. Aggiungete la farina e il burro e lavorate altri 15 secondi a velocità 6.
  2. Formate tante palline di uguali dimensioni e trasferitele su una teglia con carta forno. Fate cuocere a 180°C per 15 minuti.
  3. A cottura ultimata, togliete dal forno e accoppiate a due a due con il cioccolato fondente sciolto.

Un’altra ricetta che non potete perdere è quella del salame di cioccolato.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 01-02-2020


Cookies con gocce di cioccolato: perfetti per la colazione o la merenda!

Soffice e profumata: ecco la ciambella alla ricotta