La ricetta del budino di panettone è una idea perfetta per riciclare il panettone avanzato o per servirlo in modo diverso dal solito. Chi è curioso di assaggiarlo?
Alzi la mano chi si è chiesto se ci sono ricette con panettone avanzato da poter sfruttare nei giorni successivi al Natale o anche lo stesso giorno di festa per servire un dolce diverso. Ecco allora che il budino di panettone è la soluzione perfetta per riciclare il panettone soprattutto se ci si ritrova ad averne un bel po’ in casa.
La preparazione di questo budino è davvero semplice, non servono gelatine o altri addensanti di questo tipo dato che il panettone va prima ammollato con panna, latte e uova e poi va cotto in forno.
Per rendere questo dolce a base di panettone ancora più elegante potete cuocere il budino direttamente in pratiche monoporzioni in modo poter servire direttamente ogni porzione su un piattino e decorare a piacere. Vediamo dunque tutti i passaggi della ricetta con avanzi di panettone!
Come fare il budino con panettone avanzato
- Per prima cosa tagliate il panettone a pezzettoni e mettetelo all’interno del mixer. Frullate in modo da sbriciolarlo per bene e tenetelo da parte.
- In una ciotola sbattete il latte e la panna con lo zucchero. Aggiungete poi i tuorli e il panettone.
- Mescolate bene in modo da bagnare completamente il panettone. Versate il composto così ottenuto all’interno di una tortiera o di uno stampo per ciambella foderato con carta forno.
- Fate cuocere il dolce in forno accuratamente preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti circa.
- A cottura ultimata togliete il budino dal forno e fatelo raffreddare completamente prima di togliere il budino dallo stampo. Servite a piacere con crema, panna montata, ganache al cioccolato o gelato!
Un’altra ricetta di Natale da provare è quella del panettone farcito.
Riproduzione riservata © 2022 - DV