Ingredienti:
• 250 g di ricotta
• 1 uovo
• 135 g di farina 00
• 60 g di zucchero semolato
• la scorza grattugiata di 1 arancia
• 6 g di lievito in polvere per dolci
• olio di semi q.b.
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 15
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 92

Le castagnole di Carnevale con ricotta sono dei dolcetti tipici, soffici e a forma di palline, che possono essere fritte o cotte al forno.

Tra i vari dolci di Carnevale che, tradizionalmente, vengono preparati in Italia, ci sono le castagnole morbide con ricotta. Si tratta di frittelle a forma di pallina, che nascondono un soffice ripieno. I dolcetti sono talmente buoni che uno tira l’altro e, sicuramente, avranno molto successo tra i banchetti delle vostre festicciole.

Un dolce tipico che viene preparato in casa facilmente e con pochi ingredienti, tra i quali non può mancare la ricotta. Una volta creato l’impasto, non basta fare altro che cuocere la castagnola dolce, in modalità fritta o cotta in forno.

10 ricette detox per tornare in forma

Castagnole con ricotta
Castagnole con ricotta

Preparazione della ricetta delle castagnole con ricotta

  1. Per prima cosa, mettete la ricotta in un setaccio per 2 ore. Lasciate scolare il siero in eccesso, per renderla asciutta.
  2. Trascorso questo tempo, mettetela in una ciotola, insieme allo zucchero.
  3. Unite l’uovo e mescolate energicamente. Incorporate anche la scorza grattugiata di arancia.
  4. Setacciate la farina e incorporatela poco alla volta. Fate lo stesso con il lievito.
  5. Ottenuto un impasto morbido e appiccicoso, prelevatene una piccola quantità (circa 16 g) alla volta e formate delle palline.
  6. Man mano posizionatele su un vassoio.
  7. Riempite una pentola con abbondante olio di semi e scaldate. Quando arriva alla temperatura di 170°C, potete procedere alla frittura.
  8. Tuffate poche palline alla volta, friggendo ciascuna per circa 3 minuti. Quando si dorano, scolatele e mettetele su un vassoio ricoperto con carta assorbente.
  9. Fate intiepidire e spolverate con tanto zucchero a velo.

Per preparare delle castagnole di ricotta sofficissime al forno con la ricetta originale, posizionatele su una teglia rivestita con carta da forno. Fate cuocere a 180°C per 20 minuti, sul ripiano centrale.

Conservazione

Dopo aver capito come si fanno le castagnole, ve ne innamorerete. Potete conservare le castagnole di ricotta al forno o quelle fritte fino al giorno dopo, coperte e a temperatura ambiente.

In alternativa, per Carnevale preparate le classiche castagnole!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Carnevale

ultimo aggiornamento: 24-02-2022


Come si prepara la ricetta della Nutella proteica?

Cassatelle di Carnevale: una ricetta da leccarsi i baffi!