Ingredienti:
• 500 g di ciliegie
• 350 g di zucchero
• 2 cucchiaini di miele
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 251

Ecco la pratica ricetta per delle ciliegie candite fatte in casa, belle da vedere e buone da mangiare!

Gusto caramellato e rivestimento lucido, le ciliegie candite sono una delle guarnizioni più amate. Buone da abbinare a un dolce fresco o una torta da forno, ma per i più golosi sono ottime da mangiare anche da sole. La ricetta per farle in casa è pratica e davvero veloce. Il risultato sono delle piccole sfere rosse e dolcissime, che vanno subito a ruba.

Se avete già l’acquolina in bocca, passiamo alla ricetta!

10 ricette detox per tornare in forma

Ciliegie candite
Ciliegie candite

Preparazione delle ciliegie candite fatte in casa

  1. Per la ricetta delle ciliegie candite utilizzate frutti sodi e integri. Lavate e asciugate la frutta con cura e, tagliandola a metà, togliete il picciolo e il nocciolo. Se preferite, potete anche lasciarle intere.
  2. Riempite una pentola con acqua e versate all’interno lo zucchero e due cucchiaini di miele. Accendete il fuoco e portate a bollore.
  3. Quando il composto comincia a bollire, aggiungete le ciliegie. Fate cuocere e mescolate delicatamente per 10 minuti.
  4. A questo punto, spegnete il fuoco e fate raffreddare il contenuto nella pentola, coprendo con il coperchio, per 10-12 ore.
  5. Trascorso il tempo di riposo rimettete la pentola sul fornello e portatela a ebollizione per un paio di minuti. Poi, spegnete e fate riposare ancora per altre 10-12 ore.
  6. Ripete questo passaggio altre due volte, per far assorbire tutto lo sciroppo.
  7. Una volta concluso, togliete le ciliegie dalla pentola e fatele sgocciolare in uno scolapasta per un paio di giorni.
  8. Completato questo passaggio, trasferitele su un vassoio e spolverate sopra lo zucchero. Fate riposare ancora altri due giorni.
  9. Una volta pronte, versate le ciliegie candite fatte in casa in vasetti a chiusura ermetica, precedentemente sterilizzati.

Conservazione

Conservate le ciliegie candite in vasetti in vetro, tenendole in frigo. Ricordate di consumarle in pochi mesi, gustandole da sole o arricchendo qualsiasi tipo di dolce.

Se amate questo tipo di guarnizione, provate anche le scorze d’arancia candite!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Ciliegie

ultimo aggiornamento: 28-05-2021


Ecco la ricetta per una torta di compleanno facile e con pochissimi ingredienti!

Panna cotta al caffè: il modo migliore per terminare un pasto