La cotognata dura, super golosa e dal tipico color marroncino è proprio quel che ci vuole per consumare le mele cotogne.
La cotognata di mele è una sorta di marmellata dalla consistenza dura e compatta che si prepara tradizionalmente in alcune regioni come la Sicilia. La pianta di mele cotogne ha origini molto antiche e si pensa fosse già coltivato ai tempi dei Babilonesi e de Greci. La ricetta classica prevede una cottura piuttosto lunga, ma grazie ad alcuni accorgimenti e all’utilizzo del microonde riuscirete a prepararla con più semplicità!

Preparazione della cotognata a pezzi
- Lavate bene le mele cotogne oppure strofinatele con un panno pulito in modo da eliminare l’eventuale peluria presente, Tagliate le mele a spicchi e privatele dei torsoli senza sbucciarle fino ad ottenere la quantità richiesta.
- Fate cuocere le mele cotogne in microonde alla massima potenza per 10 minuti. Se necessario ripetere un altro ciclo di cottura in modo che le mele si ammorbidiscano maggiormente.
- Frullate le mele cotogne con l’aiuto di un frullatore ad immersione. Insaporite la purea ottenuta con zucchero, acqua e succo di limone.
- Mescolate e mettete nuovamente in forno a microonde. Fate cuocere ancora per 10 minuti.
- Distribuite il composto così ottenuto all’interno di una pirofila ben foderata con carta da forno, stendete ben con il dorso di un cucchiaio, tagliate a cubetti e fate asciugare a temperatura ambiente.
Preparazione della cotognata col Bimby
- Pulite le mele cotogne e tagliatele a pezzi poi effettuate il primo passaggio di cottura nel forno a microonde come indicato nella ricetta precedente.
- Trasferite le mele cotogne cotte all’interno del boccale del bimby poi chiudete con il coperchio e lavorate a velocità 7 per un paio di secondi.
- Ora proseguite la cottura per 15 minuti a velocità 2 in modalità Varoma. Trascorso questo tempo versate la cotognata in una pirofila foderata con carta forno. Tagliate in quadrati più o meno grandi e fate raffreddare.
Cosa ne dite di provare i muffin alle mele?
Mai più dieta punitiva! Scarica QUI il ricettario light di Primo Chef.