Per una farcitura leggera e gustosa, ecco la ricetta per la crema al limone senza uova, facilissima da preparare in casa.
Avete bisogno di una preparazione cremosa e leggerissima con cui farcire le vostre torte? Ecco la fantastica ricetta della crema al limone senza uova. Leggera e nutriente, si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, dai quali è escluso anche il burro. Una deliziosa variante della classica crema pasticcera aromatizzata, di cui esiste un’ulteriore versione assolutamente vegana: quella senza latte. Procediamo con ordine e vediamo come realizzare la ricetta senza uova.

Preparazione della crema al limone senza uova
- Per prima cosa, procuratevi la scorza dei limoni. Con l’aiuto di un pelapatate toglietela a strisce dal resto dell’agrume, evitando il più possibile la parte bianca. Subito dopo, spremete la polpa per ricavarne il succo.
- Prendete un pentolino, dove poi potete cuocere la crema, e versate all’interno l’amido di mais (setacciandolo) e lo zucchero. Mescolate e mettete da parte, momentaneamente.
- In un altro pentolino, versate il latte e scaldatelo per poco tempo, senza farlo arrivare a bollore. All’interno, unite anche la scorza dei limoni.
- Una volta fatto, versatelo a filo sul composto in cui c’è l’amido e lo zucchero, mescolando continuamente con una frusta.
- Aggiungete anche il succo dei limoni e spostate il tutto sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa, continuando a mescolare. Dopo aver fatto arrivare a bollore, continuate la cottura per 2 minuti, fin quando il cucchiaio non lascia una scia sulla superficie. Se la consistenza della crema pasticcera al limone senza uova risulta abbastanza densa e scivola con difficoltà dal cucchiaio, allora è pronta e potete spegnere la fiamma.
La variante della crema al limone senza uova e latte

- 400 ml di acqua
- 200 g di zucchero semolato
- 2 limoni
- 60 g di amido di mais
- Cominciate lavando i limoni. Con un pelapatate privateli della scorza, stando attenti a non prendere anche la parte bianca, e spremetene la polpa per raccogliere il succo.
- Versate metà della quantità totale di acqua in un pentolino, aggiungendo lo zucchero. Fate sciogliere quest’ultimo, cuocendo a fiamma bassa, fino ad ottenere uno sciroppo.
- Quando arriva ad ebollizione, spegnete e aggiungete la scorza di limone. Fate rimanere in infusione, in questo modo, almeno 1 ora.
- Trascorso questo tempo, filtrate lo sciroppo con un colino, trattenendo la scorza. Al liquido, aggiungete l’amido di mais a piccole dosi e, successivamente, il resto dell’acqua.
- Trasferite il composto sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa e mescolate. Dal momento in cui arriva ad ebollizione, continuate la cottura per altri 2 minuti, fin quando raggiunge una densità ottimale. Se scivola con difficoltà dal cucchiaio, la crema è pronta!
Conservazione
Entrambe le versioni della ricetta per la crema al limone senza uova sono facili da replicare in casa. Che sia per farcire una torta o da gustare da sola, questa preparazione può essere conservata a temperatura ambiente per 1 giorno. Per preservare per più tempo la sua consistenza, conservatela in frigo per 3-4 giorni. In ogni caso, deve essere coperta da pellicola trasparente.
Per cimentarvi in fantasiose ricette, potete anche provare la crema chantilly al limone!
Riproduzione riservata © 2022 - DV