Ingredienti:
• 100 g di crema al pistacchio
• 4 tuorli
• 500 ml di latte
• 70 g di zucchero
• 30 g di farina
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 5 min
cottura: 10 min

La crema pasticcera al pistacchio è una crema molto semplice da preparare, veloce e ottima come dolce al cucchiaio o per farcire torte o crostate. Ecco la ricetta!

La crema pasticcera al pistacchio è una golosissima variante del ben più nota crema gialla, una delle ricette più classiche della nostra pasticceria. E’ perfetta da utilizzare per farcire crostate, bignè, torte, biscotti, tartellette o dolci rotoli di pasta biscotto. Potete proporla anche come dessert al cucchiaio con l’aggiunta di qualche biscottino o di frutta fresca. La preparazione è davvero semplicissima e ovviamente non può mancare il tocco finale: l’aggiunta della crema al pistacchio.

Di seguito potete trovare sia la ricetta classica, sia quella che prevede l’utilizzo del Bimby, uno degli elettrodomestici più utili in cucina. Siete già pronti a cimentarvi in questa preparazione?

10 ricette detox per tornare in forma

crema pasticcera al pistacchio
crema pasticcera al pistacchio

Ricetta della crema al pistacchio

  1. Mettete 400 ml di latte in un pentolino, portate sul fuoco e lasciate scaldare a fiamma moderata.
  2. Mettete i tuorli, il resto del latte, lo zucchero e la farina in un altro recipiente. Mescolate bene fino ad avere un composto liscio e unitelo al latte ormai caldo.
  3. Proseguite la cottura a fiamma bassa fin quando la crema non si sarà addensata. Aggiungete la crema di pistacchio, mescolate e versate la crema in un contenitore per farla raffreddare prima dell’uso.

Preparazione della crema pasticcera al pistacchio col bimby

  1. Versate i tuorli, il latte, lo zucchero e la farina nel boccale del Bimby. Fate cuocere 8 minuti, velocità 4 a 90°C.
  2. Unite la crema di pistacchio e lavorate 40 secondi a velocità 2. Trasferite la crema così ottenuta in una ciotolina.
  3. Coprite con la pellicola trasparente o un foglio di carta forno bagnato a contatto e fate raffreddare.

Per arricchire i vostri dolci non potete farvi scappare la ricetta della crema alla nocciola.

Spesa intelligente e fake news: scarica QUI il ricettario per difendersi ai tempi del Covid 19.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 21-06-2020


Un po’ muffin e un po’ croissant: oggi prepariamo i cruffin!

Crema pasticcera al microonde: per chi vuole risparmiare tempo in cucina!