Ingredienti e ricetta del creme caramel, un dolce veloce a base di panna, latte, uova e zucchero con l’aggiunta di golosissimo caramello!
Il creme caramel è uno di quei dolci che non ha bisogno di grandi presentazioni e che tutti abbiamo mangiato più e più volte. Sapevate che prepararlo in casa è davvero semplice? Grazie a ingredienti semplici è possibile realizzare un dessert al cucchiaio davvero buono senza ricorrere all’uso di preparati già pronti che possiamo trovare sugli scaffali dei supermercati.
Il vero asso nella manica è sicuramente utilizzare tuorli freschi a cui poi vanno aggiunti latte, panna, semi di vaniglia e ovviamente il caramello. La scelta di utilizzare i semi di vaniglia non è casuale: cercate di preferirli alla vanillina in polvere che non è altro che un prodotto chimico. Per praticità potete decidere di proporre delle pratiche monoporzioni, ma se preferite potete utilizzare uno stampo unico e tagliare il dolce a fette prima di servirlo. Provate subito la nostra ricetta, non ve ne pentirete.

Preparazione del creme caramel fatto in casa
- Iniziate versando il latte e la panna all’interno di un pentolino, mettete sul fuoco e portate a bollore. In una ciotola, intanto, lavorate i tuorli con 70 grammi di zucchero e i semini di vaniglia.
- Aggiungete anche il latte caldo e mescolate. Proseguite preparando il caramello: versate il resto dello zucchero, l’acqua e il glucosio in un pentolino.
- Mettete sul fuoco e fate cuocere fino a quando il caramello non avrà assunto un bel colore ambrato. Prendete un apposito stampo o dei pirottini monoporzione e versate sul fondo un paio di cucchiai di caramello.
- Posizionate lo stampo su una teglia dai bordi alti. Versate all’interno della teglia un po’ di acqua poi infornate in forno già caldo a 150°C per 25 minuti.
Se amate i dolci al cucchiaio, non perdetevi la ricetta della crema catalana.
Scarica QUI il ricettario per cedere in tentazione senza sensi di colpa anche in QUARANTENA.