Fondi di caffè: uso, idee e consigli per non sprecare ciò che siamo abituati da sempre a buttare senza pensarci!

Riciclare i fondi di caffè come concime, per la cura della pelle o perché no anche in cucina è uno dei tanti modi per utilizzare gli scarti in modo da naturale. È possibile usare indifferentemente anche i fondi ricavati dalla moka, dalle capsule e dalle cialde. Sono davvero utilissimi: vediamo di scoprirne di più!

Come riutilizzare i fondi di caffè in cucina e in giardino

I fondi avanzati dopo aver fatto il caffè sono validissimi alleati contro gli odori che possono formarsi in alcuni ambienti della cucina o della casa in generale. Un primo modo per riciclarli è proprio come assorbi odore nel frigorifero: in questo casa basto mettere una tazzina di fondi nel frigorifero, senza coprirla con pellicola o altri materiali e pian piano tutti gli odori spariranno.

10 ricette detox per tornare in forma

fondi di caffè
fondi di caffè

Allo stesso modo, possono essere utilizzati per contrastare gli odori di chiuso all’interno di armadi o cassettiere. In questo caso è meglio mettere i fondi in sacchettini di stoffa asciutti, aggiungere qualche goccia di profumatore o di olio essenziale e il gioco è fatto.

In cucina è possibile utilizzare i fondi anche per sgrassare e dare nuova luce a stoviglie come pentole di acciaio o bicchieri di vetro. Basta semplicemente strofinare questi utensili con i fondi dopo il normale lavaggio e risciacquare.

I fondi del caffè sono poi un ottimo fertilizzante naturale: nella terra del vostro giardino o direttamente nei vasi potete mettere i fondi fatti raffreddare. Se preferite invece utilizzare i fondi a liquido potete aggiungerne due belle tazze a un secchio d’acqua e dopo aver lasciato in infusione potete spargere direttamente il liquido sulle piante. Questo è un ottimo ingrediente anche per le foglie. Il caffè è particolarmente indicato per alcune varietà di fiori come camelie, rose, rododendri e azalee.

Fondi di caffè e ricette

I fondi del caffè, in piccole dosi e accuratamente asciugati e rimacinati sono un insaporitore per eccellenza. Possono infatti essere utilizzati nella preparazione di torte dolci o di piatti salati come il pane aromatizzato al caffè o addirittura la pasta fresca. Lo avreste mai detto?

Sapete invece come conservare il caffè?

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 17-01-2021


Come pulire borraccia e thermos, un’operazione tutt’altro che scontata!

Come sostituire la colla di pesce: siete sicuri di conoscere tutte le alternative?