Ingredienti:
• 130 g di farina 00
• 50 g di zucchero semolato
• 1 tuorlo
• 60 g di burro
• 1 pizzico di sale
• 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
• 120 g di cioccolato fondente
difficoltà: facile
persone: 25
preparazione: 25 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 68

Per dei dolcetti pronti all’uso e buoni che uno tira l’altro, prepariamo la ricetta per dei frollini al cioccolato semplici e golosi.

Da accompagnare a una tazza di tè o da inzuppare nel latte, i frollini al cioccolato sono una vera delizia. La ricetta è facile e veloce, per ottenere dei dolcetti gustosi da mangiare in qualunque momento. Si tratta di piccole delizie rotonde che hanno il colore e il sapore del buon cioccolato. Il loro impasto è incredibilmente morbido, quasi da sciogliersi in bocca. La base, infatti, è una pasta frolla dolce e morbida al tatto; pronta in pochi minuti e in pochi ingredienti, diventa la base perfetta per dei biscotti al cioccolato che sono irresistibili.

10 ricette detox per tornare in forma

Frollini al cioccolato
Frollini al cioccolato

Preparazione della ricetta per i frollini al cioccolato

  1. Per prima cosa, tritate grossolanamente, usando un coltello, il cioccolato fondente.
  2. Accendete il fornello a fuoco dolce e mettete il cioccolato a sciogliere a bagnomaria.
  3. Una volta sciolto del tutto, spegnete. Fate intiepidire il tutto per qualche minuto.
  4. Nel frattempo, setacciate la farina e versatela in una ciotola capiente.
  5. Prendete il burro dal frigo, che deve essere ben freddo, e tagliatelo a tocchetti; aggiungetelo alla farina.
  6. Unite un pizzico di sale e lavorate con uno sbattitore elettrico. In alternativa, potete lavorare l’impasto in un mixer.
  7. Quando ottenete un impasto sabbioso, aggiungete lo zucchero e il cioccolato fuso.
  8. Mettete il tuorlo in una ciotolina e sbattetelo con una forchetta; poi, unitelo al resto degli ingredienti.
  9. Aggiungete il lievito (setacciato) e lavorate l’impasto. Impastate con la punta delle dita e velocemente, in modo da non far scaldare troppo la pasta.
  10. Quando ottenete un impasto omogeneo e liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare; mettete in frigo per 30 minuti.
  11. Trascorso questo tempo, mettete il panetto tra due fogli di carta forno. Con un mattarello, stendetelo per ottenere una sfoglia spessa circa 2 cm.
  12. Con un piccolo coppa pasta, ritagliate i biscotti; man mano, disponeteli su una teglia con bordi bassi, coperta da carta forno.
  13. Fate cuocere in forno statico e preriscaldato a 180°C per 15 minuti.
  14. Quando sono cotti, sfornate e fate raffreddare su una gratella. Al termine, sono pronti da gustare.

Conservazione

I frollini al cacao sono talmente buoni che vanno subito a ruba. Potete, però, conservarli in una scatola di latta per circa 10 giorni, mantenendo intatta la loro morbidezza!

Per un dolcetto ancor più particolare, provate i biscotti girandola!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Biscotti

ultimo aggiornamento: 22-10-2022


Crema al mandarino con il Bimby: semplice e golosa!

Castagne in padella: una ricetta veloce per tutti!