Ingredienti:
• 500 ml di succo di arancia
• 40 g di amido di mais
• 160 g di zucchero semolato
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 161

Una ricetta fresca e imperdibile è quella del gelo di arancia, un dessert al cucchiaio che viene preparato con solo buona frutta.

La preparazione del gelo di arancia è una ricetta siciliana appartenente a una lunga tradizione. Si tratta di un dessert al cucchiaio che va servito fresco e che è tutto genuino. Per prepararlo servono davvero pochi ingredienti, solo buona frutta e poco altro. Per questa ricetta, inoltre, non serve la colla di pesce. Questo profumato budino, dalla consistenza gelatinosa, si addensa grazie all’aggiunta del semplice amido di mais. Delizioso e morbido al palato, il gelo di arance siciliano è pratico da mangiare in ogni occasione.

10 ricette detox per tornare in forma

Gelo di arancia
Gelo di arancia

Preparazione della ricetta per il gelo di arancia

  1. Per cominciare, lavate e asciugate con cura le arance. Tagliate ciascuna a metà.
  2. Spremete una metà alla volta, usando uno spremiagrumi. Raccogliete tutto il loro succo in un recipiente.
  3. A questo punto, potete filtrare il liquido attraverso un colino a maglie molto strette.
  4. Una volta ottenuto un liquido omogeneo, versatelo in un pentolino dal fondo antiaderente.
  5. A questo aggiungete tutta la quantità dello zucchero.
  6. Fate cuocere a fiamma bassa, sul fornello, e mescolate continuamente, fino a far sciogliere il dolcificante.
  7. Quando è totalmente sciolto, prelevate una parte di succo e versatelo in una ciotola. Aggiungete, poco alla volta, l’amido di mais e mescolate di volta in volta per farlo sciogliere; fate attenzione a non tralasciare grumi.
  8. Una volta che l’amido è sciolto, versate questo composto nel pentolino. Riprendete a cuocere e mescolate continuamente, fino a quando si addensa.
  9. Quando il composto comincia ad attaccarsi al cucchiaio, togliete dal fuoco ma continuate a mescolare fin quando si intiepidisce.
  10. Bagnate con un po’ d’acqua gli stampini e riempiteli con il composto.
  11. Mettete a riposare in frigo per almeno 4 ore; per un risultato migliore potete lasciarlo al fresco tutta la notte.
  12. Trascorso questo tempo, potete servirlo.

Conservazione

Il gelo cremoso di arancia è un dessert fresco e pratico da gustare, in qualsiasi occasione. Profumato e delicato, potete conservarlo in frigo per 2-3 giorni.

Un’altra ricetta facile e veloce è quella del gelo al limone.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 18-07-2022


Mai provata la buonissima marmellata di lamponi con Bimby?

La crostata pere e cioccolato è davvero libidinosa: scopri subito come prepararla!