Ingredienti:
• 80 ml di gin
• bastoncini di cannella q.b.
• anice stellato q.b.
• 230 ml di succo di mele
• 1 fetta di arancia
• 3 chiodi di garofano
• 2 cucchiai di miele
• 1/2 mela
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 5 min
cottura: 5 min

Nelle lunghe giornate invernali c’è un ottimo metodo per riscaldarsi e stare in compagnia: la ricetta del gin brulè speziato.

Stanchi delle solite bevande consumate tutti gli anni? Da questo momento, c’è un nuovo gusto con il quale deliziarsi e scaldarsi nelle lunghe giornate invernali. Vi proponiamo la ricetta del gin brulè, da servire e gustare caldo. La lista di ingredienti è un po’ lunga, perché questo alcolico sta bene davvero con tutto. Per arricchire di sapore la bevanda, potete usare una grande varietà di spezie, come anice stellato, cannella o fiori di garofano.

Ad ogni modo, questo prodotto si pone come nuova alternativa al già noto vin brulè. Come informa il nome stesso della ricetta, in questa versione il gin è l’ingrediente principale, che va a sostituire il vino. La preparazione è molto semplice, basta solamente scaldare il gin e aromatizzarlo con le spezie che più preferite; ma non dimenticate di addolcirlo con il miele e renderlo corposo con il succo di mele. In un sol colpo, riscalderete i vostri ospiti in modo gustoso.

10 ricette detox per tornare in forma

Gin brulè
Gin brulè

Preparazione della ricetta per il gin brulè

  1. Per cominciare, versate il gin in un pentolino.
  2. A questo, unite subito il succo di mele e il miele; mescolate brevemente.
  3. Tagliate a dadini la mela e versateli nel liquido. Ricavate una fetta di arancia e aggiungete anche questa.
  4. Procedete con le spezie, aggiungendo 1 bastoncino di cannella, 1 anice stellato e i chiodi di garofano.
  5. Non rimane che posizionare sul fornello e far scaldare a fuoco moderato per pochi minuti (fate attenzione a non far sfiorare il bollore).
  6. Quando è ben caldo, spegnete ma lasciate intiepidire nel pentolino.
  7. Poi, filtrate il liquido attraverso un colino a maglie strette. Raccogliete il contenuto in una bottiglia.
  8. Distribuite la bevanda calda invernale nelle tazzine e servite subito, decorando con altri bastoncini di cannella e anice stellato.

Conservazione

Il gin brulè caldo è ottimo da gustare in compagnia e da servire agli ospiti. Facile da fare, è bene consumarlo subito senza conservarlo.

Per tutti coloro che non amano cambiare, c’è la tradizionale ricetta per il vin brulè.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Natale

ultimo aggiornamento: 05-12-2022


La torta pandorina è perfetta per portare in tavola la magia del Natale!

Soffice come il cotone e buona come solo le migliori torte… prepariamo la cotton cake