Ingredienti:
• 200 g di fiocchi d'avena
• 60 g di frutta secca mista
• 1 mela
• 1 cucchiai di olio di riso
• 1 cucchiaio di cannella
• 1 cucchiaio d'acqua
• 1 cucchiaino di miele
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 5 min
cottura: 20 min

La granola light è una versione più leggera della ricetta classica. Il suo sapore è però ugualmente buono.

Realizzare una granola light significa dar vita a una preparazione adatta anche a chi è a dieta o ha semplicemente scelto di mangiare in modo più sano e leggero. Si tratta, infatti, di una ricetta senza zucchero e con ingredienti più sani che mai e adatti a una prima colazione ricca di gusto e della giusta carica.

Inoltre, questa preparazione si rivela perfetta anche per dolci al bicchiere o preparazioni di altro tipo. Un vero jolly che fa sempre bene avare in cucina e che, tra le altre cose, si rivela più gustoso che mai, ma senza essere troppo calorico.

10 ricette detox per tornare in forma

granola light
granola light

Preparazione della ricetta della granola light

  1. Iniziate a preparare la vostra granola light lavando e sbucciando la mela per poi passarla nel frullatore insieme all’olio e all’acqua.
  2. In una ciotola capiente, mettete insieme i fiocchi d’avena e la frutta secca tritata in modo grossolano. Quest’ultima potrà essere di vostra scelta. Se non sapete quale inserire potete optare per 20 g di noci, 20 g di pistacchi e 20 g di nocciole. O usare mandorle e semi di zucca.
  3. Mescolate velocemente e aggiungete al tutto anche la cannella. Nel farlo continuate a mescolare in modo da far amalgamare gli ingredienti tra loro.
  4. A questo punto, aggiungete anche la crema di mele precedentemente ottenuta e continuate a mescolare fin quando gli ingredienti non si uniscono al meglio tra loro. Aggiungete un pizzico di miele e mescolate ancora.
  5. Sistemate il tutto su una teglia rivestita con carta forno e cuocete a 180°C per 20 minuti e fin quando la superficie non inizierà a colorarsi. Se il tempo non dovesse bastare potete prolungare la cottura di altri 5 minuti. Ciò che conta è prestare molta attenzione affinché la granola non si bruci.
  6. Una volta pronta, lasciatela raffreddare fuori dal forno e rompetela con le mani.

Conservazione

La granola light può essere conservata 2 o 3 giorni purché ben riposta in un barattolo a chiusura ermetica.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella della granola proteica!

1.5/5 (2 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 22-11-2022


Idee per la colazione? La ricetta giusta è quella della torta alla cannella!

Torta all’arancia: un dolce perfetto per la colazione!