Ingredienti:
• 450 g di uva fragola
• 250 g di zucchero
• 1 limone
• 1/2 mela
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 40 min

La marmellata di uva fragola è una ricetta davvero semplice e perfetta per l’autunno: provate la versione classica o quella col bimby!

Con l’autunno che avanza è tempo di preparare ricettine golose… come la marmellata di uva fragola, una composta dal color viola e dal gusto dolce ma leggermente acidulo. E’ fondamentale però passare l’uva con il passa verdure in modo da separare la polpa dai semi e dalla buccia. Per non usare pectina o altri addensati abbiamo optato per la mela, un frutto che contiene pectina e che quindi è ottimo in questo tipo di ricette.

Andiamo in cucina e tuffiamoci in questa ricetta!

10 ricette detox per tornare in forma

Marmellata di uva fragola
Marmellata di uva fragola

Preparazione della marmellata di uva fragola senza pectina

  1. Per prima cosa lavate bene l’uva, asciugatela e prelevate tutti gli acini. Metteteli in una casseruola capiente, bagnate l’uva con il succo di mezzo limone e aggiungete lo zucchero, mescolate e mettete sul fuoco.
  2. Fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti e trascorso questo tempo passate il composto ottenuto aiutandovi con un passa verdure in modo da separare i semi e la buccia dalla polpa.
  3. Rimettete nuovamente la polpa nel tegame aggiungete la mela tagliata a dadini, mettete sul fuoco, e fate cuocere a fiamma media fino a quando il composto non avrà raggiunto la temperatura di 105°C poi frullate con il minipimer.
  4. Fate ora la prova del piattino: versate un cucchiaino di marmellata sul fuoco, fate intiepidire e inclinate. Se la marmellata non cola riempite i vasi di vetro ben sterilizzati, chiudete coi coperchi e capovolgete.
  5. Lasciate raffreddare completamente prima di riporre i vasi in dispensa.

Preparazione della marmellata di uva fragola col bimby

  1. Innanzitutto mettete l’uva fragole ben pulita all’interno del boccale del bimby. Fate cuocere a velocità 2, a 100°C per 20 minuti.
  2. Trascorso questo tempo passate l’uva con il passa verdure per eliminare i semi. Rimettete la purea d’uva nel boccale del bimby, aggiungete lo zucchero, la mela tagliata a cubetti e il succo del limone.
  3. Cuocete in modalità varoma, per 25 minuti a velocità 2 (nel caso in cui il composto fuoriesca durante la cottura abbassate a velocità 1).
  4. Versate il composto nei barattoli di vetro sterilizzati, chiudete coi coperchi, capovolgete e fate raffreddare.

In alternativa vi consigliamo la ricetta della marmellata di more.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Dolci autunnali

ultimo aggiornamento: 26-08-2023


Frullato al caffè proteico: il segreto per cominciare al meglio la giornata!

Speculoos cheesecake: la torta con i famosi biscotti alla cannella