Ingredienti:
• 250 g di biscotti Speculoos
• 70 g di burro
• 400 g di formaggio spalmabile
• 250 ml di panna fresca liquida
• 100 g di zucchero semolato
• 8 g di gelatina alimentare in fogli
• 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
• 3 cucchiai di crema Speculoos
difficoltà: media
persone: 6
preparazione: 35 min
cottura: 00 min
kcal porzione: 495

Per un dolce fresco e da fare senza cottura, ecco la ricetta per la Speculoos cheesecake, con una base di biscotto e una copertura al caramello.

La Speculoos cheesecake è una torta semplice e veloce, da fare senza cottura. L’ingrediente principale è quello contenuto nel nome stesso, ovvero i famosi biscotti Speculoos. Questi dolcetti friabili sono molto diffusi in Europa e apprezzati per il loro gusto aromatizzato alla cannella. Insieme al burro, vanno lavorati per comporre la base di questo dessert; se non riuscite a procurarveli, potete comunque sostituirli con altri biscotti alla cannella.

Il ripieno, invece, è il solito: cremoso e morbido, composto principalmente da formaggio spalmabile. Anche la copertura è totalmente caratteristica, composta da un particolare rivestimento di crema Speculoos; se non sapete dove acquistarla, potete sostituirla con crema Lotus o del caramello salato.

10 ricette detox per tornare in forma

Speculoos cheesecake
Speculoos cheesecake

Preparazione della ricetta per la Speculoos cheesecake

  1. Partite realizzando la base del dolce, quindi spezzettate 200 g di biscotti e metteteli nel recipiente di un mixer; tritate finemente.
  2. In un pentolino, mettete il burro e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando è fuso, aggiungetelo ai biscotti e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
  3. Prendete uno stampo circolare a cerniera (con un diametro di circa 20 cm) e foderatelo con carta forno. Distribuite sul fondo la base e compattatela usando il dorso di un cucchiaio.
  4. Mettetela in frigo per rassodare per almeno 30 minuti.
  5. Prima di passare al ripieno, mettete i fogli di gelatina in una ciotola, lasciandoli in ammollo per 10 minuti, in acqua.
  6. In una ciotola capiente, versate 200 g di panna fredda e montatela con le fruste elettriche.
  7. In un’altra ciotola, mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero e la cannella. Lavorate con una frusta a mano, per rendere il tutto omogeneo.
  8. Mettete la panna restante (50 g) in un pentolino e scaldatela sul fornello. Strizzate la gelatina e immergetela nella panna calda, mescolando per farla sciogliere; una volta fatto, spegnete.
  9. Versate questo composto su quello a base di formaggio spalmabile e amalgamate il tutto.
  10. Aggiungete anche la panna montata e mescolate con movimenti delicati, usando una spatola, girando dal basso verso l’alto.
  11. Quando la farcia è pronta, prendete la base di biscotto e versate la crema su di essa. Lisciate con attenzione la superficie e rimettete in frigo per almeno 2 ore.
  12. Trascorso questo tempo, potete creare la copertura. Mettete la crema Speculoos in un pentolino e scaldate leggermente per renderla più fluida.
  13. Lasciate raffreddare un po’ e, poi, versatela sulla cheesecake. Sbriciolate i 50 g di biscotti messi da parte per la decorazione e usateli per decorare il bordo superiore.
  14. Rimettete un altro po’ in frigo per far raffreddare anche la copertura. A questo punto, la cheesecake senza cottura è pronta!
Leggi anche
Gli speculoos sono dei deliziosi biscotti speziati: buona preparazione!

Conservazione

La cheesecake con i biscotti Speculoos è un dolce senza cottura buono e facile da fare; con la sua freschezza è ottima come merenda nei lunghi pomeriggi d’estate. Potete conservarla in frigo per 2-3 giorni, coperta da pellicola.

Se siete dei veri golosi, non perdete la ricetta per la cheesecake ai tre cioccolati.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Cheesecake

ultimo aggiornamento: 27-08-2023


Preparare la marmellata di uva fragola velocemente è possibile: scopri la ricetta!

Frullato di kiwi: facciamo il pieno di vitamine!