Per preparare i pancake al caffè vi servirà solo del caffè solubile da aggiungere alla pastella. Ecco la nostra ricetta.

Se anche voi siete stanchi della solita colazione, provate i nostri pancake al caffè. È vero, siamo sempre tutti di corsa e l’idea di mettersi ai fornelli anche al mattino non è certo allettante ma dovete sapere due cose. La prima è che preparare i pancake di qualsiasi gusto richiede 5 minuti di orologio.

La seconda è che l’impasto dei pancake si può preparare la sera prima e conservare in frigorifero. Comodo vero?

Detto questo, per la ricetta dei pancakes al caffè, oltre agli ingredienti tradizionali, vi servirà del caffè solubile. Sarà proprio lui a conferire alla vostra colazione un sapore inconfondibile e a infondere a voi la giusta carica di energia per iniziare al meglio la giornata. Vediamo quindi tutti i passaggi e qualche idea per realizzarli anche in versione vegan.

10 ricette detox per tornare in forma

pancake al caffè
pancake al caffè

Come preparare la ricetta dei pancake al caffè

  1. Per prima cosa intiepidite il latte e fatevi sciogliere il caffè solubile. È importante che non sia troppo caldo o rovinerete poi la ricetta, cuocendo le uova.
  2. A parte, in una ciotola, rompete le uova e sbattetele con lo zucchero utilizzando una forchetta o una frusta a mano.
  3. Incorporate la farina e il lievito setacciati e in ultimo il latte in cui avrete sciolto il caffè. Mescolate fino a ottenere una pastella omogenea.
  4. Oliate una padella antiaderente e versate mezzo mestolo (o due cucchiai) di pastella per formare ciascun pancake. Cuocete a fiamma media fino a che sulla superficie non cominceranno a formarsi delle bollicine quindi girate con una paletta e proseguite la cottura per altri 2 minuti.
  5. Mano a mano che sono pronti impilateli su un piatto e serviteli alla maniera classica con dello sciroppo d’acero oppure con della crema di nocciole spalmata tra gli strati.

Potete preparare anche dei pancake vegan al caffè seguendo la nostra ricetta e sciogliendo nel latte indicato nella preparazione un cucchiaino di caffè solubile. Il resto del procedimento rimane invariato.

Conservazione

I pancake al caffè si possono conservare una giornata in frigorifero ben coperti da pellicola. Lo stesso dicasi per la pastella che si può preparare la sera e utilizzare la mattina.

Leggi anche
Pancake al caffè, per iniziare la giornata con energia
0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Pancake

ultimo aggiornamento: 30-04-2023


Prepariamo la famosa sfogliatella frolla napoletana

Prepariamo i famosi biscotti del Piemonte: le paste di meliga