Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
• 50 g di marmellata di pesche (o altro gusto)
• 2 mele
• 1 tuorlo d'uovo
• 2 cucchiai di acqua
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 294

Un’ottima idea per una merenda leggera e nutriente sono le sfogliatine di mele, facili da preparare e dolcissime al palato.

Se una mela al giorno toglie il medico di torno, possono farlo anche le sfogliatine di mele. Un dolce nutriente e salutare, oltre che buono da consumare a colazione, merenda o a fine pranzo. Prepararle richiede pochi passaggi e due ingredienti fondamentali. La base è fatta di leggera pasta sfoglia, sulla quale adagiare la frutta a fette. In particolare, sono le mele ad accompagnare benissimo questo strato leggermente croccante e soffice. Tante sono le versioni in cui presentarlo, ma il risultato è strepitoso in qualsiasi modo. Allacciamo il grembiule e mettiamoci ai fornelli!

10 ricette detox per tornare in forma

Sfogliatine di mele
Sfogliatine di mele

Preparazione della ricetta per le sfogliatine di mele

  1. Per cominciare, lavate per bene la frutta. Sbucciatela e tagliatela a metà, prima di poterla privare anche del torsolo. Tagliatela a fettine abbastanza sottili e mettetela da parte.
  2. Prendete un pentolino e versate all’interno la marmellata di pesche (o qualsiasi altra marmellata preferite, valutando se il suo gusto va bene abbinato a quello delle mele). Aggiungete un cucchiaio di acqua e fate sciogliere, cuocendo per circa 1 minuto a fiamma bassa.
  3. Una volta fatto, filtrate la marmellata con un colino a maglie strette, per raccogliere solo la parte liquida. Mette da parte anche questo.
  4. Prendete il rotolo di pasta sfoglia e srotolatelo sul piano di lavoro. Dividetelo in 4 rettangoli, che devono fungere da base per le sfoglie di mela.
  5. Disponete su ciascun rettangolo circa 5 fettine di frutta (quanto basta per riempire la parte centrale). Ricordate di lasciare 1 cm o più di bordo libero.
  6. Con l’aiuto di un pennello, raccogliete un po’ di marmellata sciolta e spennellate le fettine di mele.
  7. In una piccola ciotola, versate un cucchiaio di acqua e un tuorlo d’uovo. Sbattete leggermente e, poi, spennellate il liquido ottenuto lungo i bordi della pasta sfoglia.
  8. Rivestite con carta da forno una leccarda e disponete le sfogliatine sopra, distanziandole. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fin quando non cominciano a dorarsi. Terminata la cottura, sono pronte da servire!

Conservazione

In pochi passaggi le sfoglie con mele sono pronte e potete gustarle in vari modi. Se volete conservarle, potete tenerle sotto una campana di vetro per 2-3 giorni al massimo. In alternativa, potete usare questa frutta per preparare un gustoso clafoutis di mele.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Dolci autunnali

ultimo aggiornamento: 31-05-2021


Marmellata di amarene, un classico intramontabile da fare in casa

Plumcake alle ciliegie: un dolce semplice e adatto a ogni occasione