Ingredienti:
• 500 g di polpa di melone
• 200 ml di acqua
• 240 g di zucchero
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 10 min

Il sorbetto al melone è un dessert fresco e dissetante ideale da servire in estate a fine pasto o in ogni altro momento. Ecco come si prepara!

Il sorbetto al melone è un rinfrescante dessert al cucchiaio che non può mancare durante le giornate più calde e afose. Bastano pochissime mosse per realizzare un sorbetto che potete personalizzare in ogni modo. Ovviamente questa è una ricetta base che potrete sfruttare durante tutta l’estate utilizzando la frutta fresca che preferite.

Per facilitarvi nell’operazione vi proponiamo tre versioni differenti: quella classica, quella con la gelatiera e quella con il Bimby.

10 ricette detox per tornare in forma

Sorbetto al melone
Sorbetto al melone

Preparazione del sorbetto di melone

  1. Per prima cosa versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero, mescolate bene e mettete sul fuoco. Lasciate sobbollire per una decina di minuti in modo da far sciogliere completamente lo zucchero.
  2. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Intanto sbucciate il limone, privatelo dei semini e tagliatelo prima a fette e poi a tocchetti.
  3. A questo punto, frullate il melone in modo da ottenere una purea omogenea. Unite alla polpa frullata lo sciroppo di acqua e zucchero e ormai freddo.
  4. Mescolate bene poi versate il composto così ottenuto all’interno di una ciotola in alluminio e mettete in congelatore almeno per 4 ore, avendo cura di mescolare ogni ora prima di servire.

Preparazione del sorbetto al melone con gelatiera

  1. Sbucciate il melone, togliete i semi e frullatene la polpa aiutandovi con un mixer ad immersione. Versate zucchero e acqua in un pentolino e ponete sul fuoco.
  2. Mescolate regolarmente fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Lasciate raffreddare completamente lo sciroppo poi unitelo alla purea di melone.
  3. Versate il tutto all’interno della gelatiera e lavorate il composto di melone per 20 minuti.

Preparazione del sorbetto al melone con il Bimby

  1. Dopo aver sbucciato e pulito il melone mettetelo nel boccale del Bimby, lavorate per 20 secondi a velocità 5. Trasferite la polpa in una ciotola poi unite acqua e zucchero.
  2. Azionate a velocità 5, temperatura di 100°C per 3 minuti. Aggiungete la polpa di melone frullata e lavorate per 20 secondi a velocità 3.
  3. Trasferite il composto all’interno di un contenitore dai bordi bassi e mettete in congelatore per 4 ore.
  4. Trascorso questo tempo spezzettate il tutto e mettete direttamente all’interno del boccale del Bimby. Lavorate subito a velocità 7 per 20 secondi poi proseguite per altri 20 secondi a velocità 5. Servite!

Se preferite potete provare anche il sorbetto al caffè.

Conservazione

Questo dolce si mantiene in freezer per almeno 1 settimana. Trascorso il tempo è preferibile non consumarlo in quanto oltre a ghiacciarsi tende a perdere sapore. Se si desidera gustarlo spesso, vista anche la semplicità della preparazione, è consigliabile realizzarne piccole quantità da gustare di volta in volta.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella della granita alla menta!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 30-06-2021


Cercate ricette di torte veloci? Eccone 10 facili (ma golosissime)

Tic Tac, è ora di preparare una gustosa torta a forma di orologio!