Ingredienti:
• 300 g di farina 00
• 90 ml di olio di semi
• 190 g di zucchero semolato
• 330 ml di acqua
• 3 mele
• 16 g di lievito in polvere per dolci
• 1 cucchiaio di cannella in polvere
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 50 min
kcal porzione: 186

Per non rinunciare alla bontà di un dolce e mantenersi in forma, c’è la ricetta di una deliziosa e leggerissima torta di mele light.

Molto spesso è difficile conciliare il mantenimento della forma fisica e la voglia di un buon dolce. Per restare in forma pur senza rinunciare al sapore zuccherino di una ricetta, ci sono molte preparazioni leggere. Una di queste, che dobbiamo proprio consigliarvi, è quella di una buona e dietetica torta di mele light. Il risultato è un impasto soffice e ricco di frutta che non appesantisce il vostro organismo.

Leggerissima, è composta da prodotti genuini e tutti di origine vegetale. Un dolce anche indicato per chi sceglie di seguire una dieta prettamente vegana. Lasciate perdere uova, burro e latte e cimentatevi in questa creazione ultra leggera.

10 ricette detox per tornare in forma

Torta di mele light
Torta di mele light

Preparazione della ricetta per la torta di mele light

  1. Prendete una ciotola ampia e versate al suo interno lo zucchero.
  2. A questo ingrediente, unite l’acqua a temperatura ambiente. Mescolate energicamente con una frusta a mano per far sciogliere completamente lo zucchero.
  3. Al composto aggiungete anche l’olio e incorporatelo, sempre con la frusta.
  4. Setacciandoli, versate la farina e il lievito in polvere per dolci in un recipiente a parte. Mescolateli leggermente.
  5. Aggiungete queste polveri un cucchiaio alla volta al composto con acqua, zucchero e olio. Mentre lo fate, girate per incorporarli man mano.
  6. Continuate a mescolare con la frusta a mano, in modo da ottenere una pastella omogenea e molto densa.
  7. Lavate, sbucciate e pulite le mele e tagliatele a cubetti. Poi, versateli nella pastella. Se preferite, aggiungete anche la cannella.
  8. Con una spatola, amalgamate il tutto e incorporate i pezzi di frutta al resto.
  9. Foderate con carta da forno uno stampo per dolci a cerniera (del diametro di 24 cm) e versate all’interno il composto.
  10. Fate cuocere in forno preriscaldato e statico a 180°C per 50 minuti o poco più, facendo la prova dello stecchino.

È arrivato il momento di servire il dolce in tavola e, se vi è piaciuta, provate anche la nostra torta alle mele senza burro.

Conservazione

Questa torta di mele leggera è ottima per qualsiasi tipo di dieta. Potete anche conservarla per massimo 3 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 28-09-2021


Per chi ha voglia di miele c’è la torta alveare!

Salame del re: la ricetta umbra del tipico rotolo dolce farcito