Ingredienti:
• 200 g di farina 00
• 100 g di farina di mandorle
• 180 g di zucchero semolato
• 3 uova
• 300 g di zucca (polpa)
• 60 g di cacao in polvere
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• 110 ml di olio di semi
• 50 g di cioccolato fondente
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 15 min
cottura: 45 min
kcal porzione: 300

Solo dolci ingredienti e pochi sforzi per realizzare una irresistibile torta di zucca e cioccolato: la ricetta è facile e super golosa.

L’autunno non è mai stato così dolce, perché adesso c’è la torta di zucca e cioccolato a deliziarvi. Con questa semplice preparazione, potete addolcire le prime giornate fredde della stagione. Il risultato è un impasto morbido e caratterizzato da un doppio colore. Questo aspetto bicolore si deve all’unione dei due ingredienti principali, che si mescolano benissimo tra loro: dal retrogusto zuccherino del cioccolato al sapore genuino della zucca, non potrete mai pentirvi di eseguire questa ricetta. Se siete pronti, passiamo subito al procedimento!

10 ricette detox per tornare in forma

Torta di zucca e cioccolato
Torta di zucca e cioccolato

Preparazione della torta di zucca e cioccolato fondente

  1. Per prima cosa, pulite la zucca. Lavate e asciugate la polpa e tagliatela a cubetti.
  2. Versateli nel recipiente di un mixer e unite l’olio. Frullate per ottenere un composto cremoso.
  3. A parte, setacciate la farina 00, la farina di mandorle e il lievito per dolci. Poi, aggiungeteli alla purea di zucca.
  4. In un’altra ciotola, versate le uova e cominciate a montarle con una frusta a mano. Unite poco alla volta anche lo zucchero.
  5. Lavorate fin quando ottenete un composto spumoso.
  6. A questo, aggiungete il precedente (quello contenente la purea di zucca) e incorporatelo.
  7. Quando ottenete un impasto omogeneo, dividetelo in due parti uguali. In una metà versate il cacao in polvere e lavorate per incorporarlo al resto.
  8. Prendete uno stampo per dolci a ciambella e imburratelo e infarinatelo. Versate al suo interno la metà di impasto bianco.
  9. Sopra a questa, versate l’altra metà al cacao. Poi, tagliate in piccoli pezzi il cioccolato fondente e distribuiteli in superficie.
  10. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa. A cottura terminata, lasciate raffreddare completamente prima di sformare.

Conservazione

In poco tempo, la ricetta della torta di zucca e cioccolato è ultimata. Potete gustarla come dessert di fine pranzo o a colazione, per iniziare al meglio la giornata. In ogni caso, potete conservarla per 3 giorni al massimo, sotto una campana di vetro o in un contenitore ben chiuso.

In alternativa a questo dolce, c’è la ricetta per una torta di zucca e mandorle, tutta autunnale.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Dolci autunnali Torte

ultimo aggiornamento: 27-10-2021


Frullato al caffè proteico: il segreto per cominciare al meglio la giornata!

Cheesecake ricotta e pere: l’abbinamento perfetto!