Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta sfoglia
• 140 g di farina 00
• 200 g di burro
• 200 g di zucchero semolato
• 120 g di mandorle pelate
• 120 g di amaretti
• 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
• 1 pizzico di sale
• 3 uova
• 30 ml di rum
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
kcal porzione: 730

Prepariamo la ricetta della torta greca, un dolce tipico di Mantova con un guscio di pasta frolla e un ripieno di mandorle e amaretti.

La torta greca è un dolce tipico mantovano, molto apprezzato in tutta la regione. Tuttavia, la ricetta originale si deve a un pasticcere ebreo di Salonicco che, in passato, ha importato questo dolce nella città italiana, rendendolo molto noto. Questo dettaglio spiega proprio le origini della torta che è tanto morbida quanto gustosa. Il dolce si compone di un guscio di pasta sfoglia, in cui viene cotto un impasto soffice, aromatizzato con mandorle e amaretti. Si tratta di un prodotto tipico davvero delizioso, buono a qualsiasi ora del giorno.

10 ricette detox per tornare in forma

Torta greca
Torta greca

Preparazione della ricetta per la torta greca

  1. Prima di cominciare, srotolate il rotolo di pasta sfoglia e mettetelo in uno stampo per dolci, con diametro di 24 cm, mantenendo il foglio di carta forno della confezione; poi, bucherellate il fondo della sfoglia con una forchetta.
  2. Mettetelo in frigo a riposare, nel frattempo che preparate il ripieno.
  3. Per prima cosa, unite gli amaretti sbriciolati e le mandorle pelate nel recipiente di un mixer; tritate abbastanza finemente, poi mettete da parte.
  4. In una ciotola ampia, versate il burro morbido, tagliato a tocchetti; unite lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche, per ottenere un composto gonfio.
  5. A questo punto, incorporate un uovo alla volta, facendole assorbire completamente.
  6. Setacciando la farina, aggiungetela all’impasto poco alla volta, lavorando con lo sbattitore elettrico.
  7. Incorporate il sale, il rum e il lievito setacciato, mescolando.
  8. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, prendete il rotolo di sfoglia dal frigo.
  9. Versate all’interno del guscio l’impasto e livellate la superficie, poi ripiegate verso l’interno il bordo alto.
  10. Fate cuocere il dolce con mandorle e amaretti in forno preriscaldato e ventilato a 180°C per 40 minuti; fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete sfornare.
  11. Lasciate raffreddare completamente prima di decorare con zucchero a velo o mandorle a lamelle.

Conservazione

Fragrante e morbida, la torta greca è un dolce semplice e veloce da fare. Buona anche il giorno dopo, potete conservarla in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, per 3 giorni.

Leggi anche
Torta agli amaretti: un dolce da leccarsi i baffi!
0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 12-05-2023


Cheesecake ai tre cioccolati, per i veri golosi

Arrivano i macarons a forma di cuore, da regalare a chi si vuole bene! Ecco come prepararli