Ingredienti:
• 200 g di farina 00
• 130 g di zucchero semolato
• 2 uova
• la scorza grattugiata di 1 limone
• il succo di 1 limone
• 60 ml di olio di semi
• 60 g di latte
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• 1 pizzico di sale
• zucchero a velo q.b.
• burro q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
kcal porzione: 196

Provate la ricetta per la torta cotta in padella al limone, un dolce dall’impasto soffice e profumato e pronto in pochi minuti.

La torta in padella al limone è soffice e facile da preparare. L’impasto si prepara con ingredienti comuni; il componente principale, chiaramente, è il limone. In questa ricetta, dovete spremere il suo succo e grattugiare la sua buccia, per poter aromatizzare tutto l’impasto morbido. Nonostante il suo retrogusto agrumato, il dessert è molto dolce e si scioglie quasi in bocca. Una volta creato, non dovete far altro che cuocerlo in padella e, in pochi minuti, il dolce è servito!

10 ricette detox per tornare in forma

Torta in padella al limone
Torta in padella al limone

Preparazione della ricetta per la torta in padella al limone

  1. Per prima cosa, riunite in una ciotola le uova e lo zucchero semolato, con un pizzico di sale.
  2. Cominciate a montare con le fruste elettriche, per 5 minuti circa. Quando il composto comincia a gonfiarsi, aggiungete la scorza di limone grattugiata.
  3. Aggiungete l’olio a filo, poi il latte e, in fine, il succo di limone; incorporate ogni aggiunta, mescolando con lo sbattitore elettrico.
  4. Setacciate la farina e aggiungetela poco alla volta. Poi, fate lo stesso con il lievito, amalgamando il tutto con lo sbattitore; dovete ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  5. Prendete una padella dal fondo antiaderente e spesso (dal diametro di circa 24 cm).
  6. Imburrate e infarinate tutto l’interno, in più posizionate un foglio di carta forno.
  7. Versate nella padella l’impasto del dolce al limone e fate accendete a fuoco molto basso.
  8. Chiudete con il coperchio e fate cuocere per 35 minuti.
  9. A questo punto, posizionate un piatto sulla padella, per poter rovesciare la torta; fate cuocere l’altro lato per 5 minuti.
  10. Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino; se esce asciutto, potete spegnere.
  11. Trasferite il dessert su un piatto da portata, lasciate raffreddare e, poi, potete decorare con zucchero a velo.

Conservazione

La torta in padella al limone riempirà tutta la cucina con il suo dolce profumo, ma stupirà soprattutto per la sua morbidezza. Potete conservarla per 2-3 giorni, in un contenitore.

Non potrete resistere alla dolcezza della torta in padella al cioccolato.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 06-02-2023


Frittelle lunghe sarde: una spirale di bontà per Carnevale!

Marmellata di limoni senza buccia: semplice, fresca e golosa