Ingredienti:
• 130 g di farina 00
• 100 g di zucchero
• 2 uova biologiche
• 80 g di olio di riso
• 4 mandarini biologici
• 8 g di lievito per dolci
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 15 min
cottura: 45 min

Prepariamo insieme un’ottima torta rovesciata ai mandarini. La ameranno tutti!

La torta rovesciata ai mandarini è una preparazione piuttosto semplice e che si adatta ad ogni momento della giornata. Oltre ad essere ottima per la prima colazione, si rivela infatti perfetta per un dopo pasto o come piccola coccola da concedersi al pomeriggio.

La sua freschezza la rende infatti molto amata da grandi e piccini. E tutto per un dolce che, tutto sommato, si prepara piuttosto in fretta e che, tra le altre cose, risulta anche semplice da realizzare.

10 ricette detox per tornare in forma

torta rovesciata ai mandarini
torta rovesciata ai mandarini

Preparazione della ricetta della torta rovesciata ai mandarini

  1. Iniziate prendendo 3 mandarini per lavarli e sbucciarli. Fatto ciò, tagliarli a metà in orizzontale.
  2. Prendete uno stampo da torta dal diamero di 20 cm, rivestitelo con carta forno e spolverategli sopra 20 g di zucchero.
  3. Aggiungete i mandarini tagliati nello stampo in modo da riempirne la superficie. In questo modo avrete già preparato la decorazione del vostro dolce.
  4. Ora, prendete una ciotola capiente e versate al suo interno la farina e il lievito. Qualora voleste una torta più soffice potete optare di inserire metà farina e metà amido di mais.
  5. Mescolate i due ingredienti tra loro e aggiungete il resto dello zucchero e un pizzico di sale continuando a mescolare fin quando gli ingredienti non si amalgamano tra loro.
  6. Prendete un contenitore alto e sistemategli dentro un mandarino con la buccia ma tagliato a pezzi.
  7. Aggiungete l’olio e frullate il tutto con un frullino ad immersione.
  8. Fatto ciò aggiungete le uova e continuate a frullare in modo da ottenere una crema liscia e abbastanza liquida.
  9. Versare la stessa nella ciotola con la farina e mescolare in modo da far amalgamare ancora una volta tutti gli ingredienti.
  10. Ora non vi resta che versare quanto ottenuto nello stampo, ricoprendo con cura i mandarini precedentemente disposti sul fondo.
  11. Cuocete il dolce per 45 minuti in forno preriscaldato a 180°C e, una volta pronto, lasciatelo raffreddare per poi estrarlo dallo stampo.
  12. A questo punto, capovolgete il vostro dolce su un piatto e servitelo o gustatelo.

Conservazione

Questa torta si mantiene per 1 o 2 giorni purché ben riposta in frigorifero sotto una campana di vetro o di plastica.

Se questa ricetta vi è piaciuta, provate anche quella del pan di mandarino!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 16-01-2023


Tisana alla malva: come prepararla in casa

Mousse alla liquirizia, mai provata una farcitura più morbida!