Il tortino al cuore di cioccolato è facile da fare, ma la sua golosità è irresistibile: ecco come prepararlo in casa.
Oggi prepariamo un dessert buono e conosciutissimo, potremmo quasi dire un classico da quanto sia apprezzato in tutto il mondo: parliamo del tortino al cioccolato con cuore morbido, un fantastico dolcetto al cucchiaio facile e veloce da preparare, ideale per prendere per la gola i vostri ospiti e regalare loro un’esperienza indimenticabile!
Sebbene molti credano che la ricetta sia complessa, state tranquilli: se seguirete alla lettera i nostri passaggi in pochissimo tempo avrete i vostri flan al cioccolato pronti da infornare. Insomma, Che ne dite, cominciamo? Seguiteci in cucina e prepariamo questi piccoli tortini veloci, deliziosi e… fondenti!
Come fare il tortino con cuore caldo
- Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro. Nel caso dobbiate velocizzare la ricetta, potete anche far sciogliere i due elementi al microonde. Una volta che saranno interamente fusi, mescolate e fate raffreddare.
- Aggiungete le uova alla preparazione: mettete le due intere e poi, a parte, separate il rosso che vi serve dal bianco, che invece dovrete scartare. Mettete anche la vaniglia e mescolate il tutto.
- Ora è il momento delle polveri: aiutandovi con un setaccio, inserite all’interno del composto prima la farina e poi lo zucchero a velo. Mescolate il tutto con un frustino per far amalgamare bene tutti i componenti dell’impasto.
- È il momento dei pirottini. Cospargeteli interamente con del burro (potete anche fare questa operazione direttamente con il dito) e poi con il cacao amaro.
- Riempiteli per 3/4 con l’impasto e poi cuocete in forno per circa 10/12 minuti a 180 °C (il minutaggio dipenderà anche dal forno, alcuni ci impiegano anche 15 minuti).
Suggerimenti e consigli per dei tortini perfetti
– Il tortino con cuore morbido è perfetto anche se abbinato con frutta fresca, topping o marmellatine, che grazie alla loro parte acida contrasteranno il gusto deciso del cioccolato. I gusti migliori? Lamponi, fragole e frutti di bosco!
– Occhio alla cottura! Se andrete troppo oltre, addio cuore morbido! Valutate in base alla potenza del forno, e se è la prima volta che li fate, cuocetene uno di prova per regolarvi. Un’alternativa, invece, è la classica prova dello stecchino.
– Per un effetto scenico ancor più bello, una volta pronti e sformati sul piatto potete cospargerli con dello zucchero a velo e aggiungere dei ribes come decorazione.
Scoprite anche come preparare una meravigliosa torta allo yogurt!
Riproduzione riservata © 2023 - DV