Ingredienti:
• 80 g di burro
• 1 limone
• 150 g di farina 00
• 250 ml di acqua
• 1 pizzico di sale
• 4 uova
• 3 tuorli
• 80 g di zucchero
• 40 g di amido di mais
• 250 ml di latte
• ciliegie candite q.b.
• olio per friggere q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 30 min
cottura: 30 min

La ricetta delle zeppole di San Giuseppe con il Bimby è proprio quel che vi serve se anche voi avete questo utilissimo robot da cucina. Buona preparazione!

Tra Carnevale e festa del papà c’è un dolce che non può proprio mancare: le zeppole. È questo il motivo per cui abbiamo pensato di proporvi la ricetta della zeppole di San Giuseppe con il Bimby. Ingredienti standard, una preparazione ancora più veloce e cottura al forno o fritte: non avete proprio nessuna scusa per non prepararle insieme a noi.

10 ricette detox per tornare in forma

zeppole san giuseppe bimby
zeppole san giuseppe bimby

Come fare le zeppole con il Bimby per San Giuseppe

  1. Per prima cosa preparate la crema: mettete 70 grammi di zucchero e la scorza del limone nel boccale del Bimby. Polverizzate il tutto per 20 secondi a velocità 4.
  2. Unite tre tuorli, l’amido di mais e il latte e fate cuocere per 7 minuti, 80°C, velocità 4. A cottura ultimata versate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola e fate raffreddare.
  3. Lavate il boccale del Bimby e preparate l’impasto delle zeppole: tritate il resto dello zucchero a velocità Turbo per 30 secondi. Aggiungete l’acqua, il burro e il sale poi azionate per 10 minuti, 100°C a velocità 2.
  4. Aggiungete la farina e mescolate a velocità 5 per 30 secondi. Lasciate riposare per 10 minuti poi mescolate per 20 secondi a velocità 4.
  5. Sempre alla stessa velocità aggiungete anche un uovo alla volta.
  6. Mescolate ancora per 30 secondi a velocità 6 poi trasferite l’impasto così ottenuto all’interno di una tasca da pasticcere.
  7. Per friggere le zeppole procedete in questo modo: tagliate tanti quadrati di carta forno e sopra ognuno di questi realizzate delle ciambelline del diametro di circa 5 cm.
  8. Mettete una padella con l’olio per friggere in una padella abbastanza capiente, portate sul fuoco e aspettate che l’olio raggiunga la giusta temperatura.
  9. Immergete le zeppole capovolgendole nell’olio caldo e in un batter d’occhio si staccherà anche la carta. Fate dorare le ciambelline da entrambi i lati poi sollevatele con una schiumarola.
  10. Fatele asciugare su un piatto ricoperto con carta da cucina poi farcitele con la crema pasticcera e decorate con le ciliegie.

Come fare le zeppole al forno con il Bimby

  1. Preparate subito la crema polverizzando 70 g di zucchero con la scorza del limone a velocità Turbo per 20 secondi. Unite poi i tuorli, l’amido e il latte e cuocete a velocità 4, 7 minuti, 80°C.
  2. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con la pellicola trasparente e fate raffreddare. Lavate il boccale del Bimby poi polverizzate il resto dello zucchero per 30 secondi a velocità Turbo.
  3. Aggiungete poi il burro, l’acqua e il sale, lavorate per 10 minuti, 100°C a velocità 2. Unite la farina e lavorate ancora per 30 secondi a velocità 5. Dopo aver fatto riposare l’impasto per 10 minuti mescolate per 20 secondi a velocità 4.
  4. Mantenendo alla velocità 4 costate aggiungete un uovo alla volta poi mescolate un’ultima volta a velocità 6 per 30 secondi. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere.
  5. Foderate una teglia con la carta da forno e realizzate direttamente sopra di questa le vostre ciambelline di impasto. Cuocete per i primi 20 minuti in forno preriscaldato a 200°C poi abbassate la temperatura a 160°C e fate cuocere ancora per 10-15 minuti.
  6. A cottura ultimata spegnete il forno, apritelo leggermente e fate raffreddare le zeppole all’interno. Farcite le zeppole fredde con la crema e decoratele con le ciliegie.

Perché non provate anche le zeppole di Carnevale?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 28-02-2021


Esterhazy cake: un imperdibile dolce super goloso

Biscotti veloci: questa ricetta è perfetta proprio per tutti