Ingredienti:
• 100 g di biscotti secchi
• 40 g di burro
• 500 g di ricotta
• 110 ml di panna
• 21 g di colla di pesce
• 140 g di zucchero a velo
• 260 ml di succo d'arancia
• 50 ml di acqua
• 1 arancia
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 50 min

Ingredienti e ricetta per preparare la cheesecake all’arancia, un dessert fresco, semplice e perfetto in ogni momento.

Presentare la cheesecake all’arancia in poche parole è davvero difficile. Quel che vi possiamo dire è che nonostante la preparazione possa risultare lunga in poche e semplici mosse otterrete un dolce che manderà in estasi le papille gustative di chiunque ne assaggerà anche una sola fetta. Siete pronti a mettervi all’opera? Ecco la ricetta!

10 ricette detox per tornare in forma

Cheesecake all'arancia
Cheesecake all’arancia

Preparazione della cheesecake all’arancia senza cottura

  1. Ammollate 13 grammi di gelatina in un po’ di acqua. Versate i biscotti all’interno del mixer e tritateli fino ad ottenere una farina. Sciogliete il burro, unitelo ai biscotti e mescolate bene. Versate il composto così ottenuto sul fondo di uno stampo per torte a cerniera e foderato con carta da forno.
  2. Mettete in frigorifero e proseguite con il resto della preparazione. Setacciate la ricotta all’interno di una ciotola capiente, aggiungete due cucchiai di succo d’arancia, 50 grammi di zucchero a velo e mescolate bene.
  3. Prendete la gelatina strizzatela e mettetela in un pentolino con 20 ml di panna. Mettete sul fuoco e fate sciogliere a fiamma bassa. Non appena la gelatina sarà ben sciolta spegnete il fuoco e unite al resto degli ingredienti.
  4. Montate il resto della panna, aggiungetela alla farcitura e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Versate il composto sulla base di biscotti, livellate bene e mettete in frigorifero.
  5. Mettete in ammollo il resto della gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Filtrate il resto del succo d’arancia e mettetelo in un bicchiere, aggiungete anche lo zucchero a velo che avete ancora a disposizione, mescolate in modo da far sciogliere lo zucchero.
  6. Mettete l’acqua in un pentolino, ponete sul fuoco e scaldate. Poco prima del bollore spegnete il fuoco, aggiungete la gelatina ben strizzate e mescolate fino a farla sciogliere.
  7. Aggiungete anche il succo d’arancia, mescolate di nuovo e lasciate raffreddare per qualche minuto. Versate la glassa sulla base di ricotta, livellate bene e mettete nuovamente in frigorifero.
  8. A questo punto mettete nuovamente in frigorifero e fate riposare almeno per 3-4 ore prima di decorare con fettine di arancia e servire!

Conservazione

Conservate la vostra cheesecake all’arancia all’interno di un contenitore ermetico, in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.

Cosa ne dite di provare anche la cheesecake allo yogurt?

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Cheesecake

ultimo aggiornamento: 27-12-2022


Sassi d’Abruzzo: semplici e ricchi di gusto

Mezzelune di pasta frolla con un morbido ripieno: assaggiamo i petrali calabresi