Ingredienti:
• 500 g di lamponi
• 120 g di zucchero
• 400 ml di acqua
• 2 limoni
• 50 g di colla di pesce
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 10 min
cottura: 15 min

La gelatina ai lamponi è un dolce perfetto per ogni occasione. In ogni boccone racchiude tutto il sapore dell’estate.

Oggi vi guideremo nella preparazione di una fresca e deliziosa gelatina ai lamponi. Questo dolce è perfetto per l’estate, con la sua consistenza setosa e il sapore intenso dei lamponi. La gelatina ai lamponi è semplice da preparare e può essere servita come dessert o come dolce fine pasto.

Il procedimento per preparare la gelatina di frutta è sempre il medesimo e non dovrete fare altro che sostituire, di volta in volta, la tipologia di frutta in base a quello che la stagione ha da offrire. Quindi, indossate i vostri grembiuli e preparatevi a creare un dessert che conquisterà tutti!

10 ricette detox per tornare in forma

Gelatina ai lamponi
Gelatina ai lamponi

Come preparare la ricetta della gelatina ai lamponi

  1. Iniziate lavando accuratamente i lamponi sotto acqua corrente. Asciugateli delicatamente con della carta assorbente.
  2. Metteteli in una pentola, aggiungete lo zucchero e l’acqua e portate il composto a ebollizione, facendolo andare per circa 5-7 minuti.
  3. Nel frattempo, mettete i fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e lasciateli ammorbidire per 5 minuti.
  4. Dopo che i lamponi avranno cotto, togliete la pentola dal fuoco e passate il composto attraverso un colino fine per eliminare i semi e ottenere una purea liscia. Unite poi il succo dei limoni filtrato, mescolando bene.
  5. Strizzate i fogli di colla di pesce ammorbiditi e aggiungeteli alla purea di lamponi calda, mescolando fino a quando si sciolgono completamente.
  6. Versate la purea di lamponi in uno stampo per gelatina o in piccole ciotole individuali. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti.
  7. Trasferite la gelatina ai lamponi in frigorifero e lasciate rassodare per almeno 3-4 ore, o fino a quando la consistenza diventa solida e gelatinosa. Una volta che la gelatina ai lamponi si è rassodata, potete sformarla su piatti da dessert o servirla direttamente negli stampi.

Servite la gelatina di lamponi in purezza o con della panna montata. Tenete presente che potete preparare la gelatina con la frutta che preferite. Il nostro consiglio è di provare con quella al limone che si può preparare in ogni periodo dell’anno.

Conservazione

La gelatina ai lamponi si conserva per 3-4 giorni in frigorifero. Vi consigliamo di prepararla in stampi monoporzione e sformarli sul piatto poco prima di servirli.

Leggi anche
Gelatina di frutta: facile, veloce e piace ai bambini!
0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 01-07-2023


Cheesecake alle albicocche: fresca e buona per la tua estate

È davvero veloce e facile da fare: ecco come si prepara il gelato con il Bimby