Ingredienti:
• 400 g di lamponi
• 130 g di zucchero semolato
• il succo di 1 limone
• 130 ml di acqua
• 200 ml di panna fresca liquida
• 2 cucchiai di zucchero a velo
• 12 g di gelatina in fogli
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 15 min
cottura: 15 min
kcal porzione: 112

La mousse ai lamponi è un dolce perfetto per ogni occasione, fatto con pochi ingredienti e tanta frutta.

La mousse ai lamponi è un dolce al cucchiaio davvero unico. Si tratta di una mousse soffice e gustosa, che raccoglie tutto il sapore dolce di questi piccoli frutti. La preparazione è molto semplice e veloce, in pochi minuti potete ottenere una spuma talmente morbida da sciogliersi subito al palato. Il colore di questo dessert è dato dalla frutta, che lo rende un prodotto genuino e che piace a grandi e piccoli.

La lista di ingredienti è molto corta e non deve mancare la gelatina in fogli, per rendere il composto compatto. Adatto a fine pranzo o per una merenda speciale, prepariamo subito questo dolce ai lamponi.

10 ricette detox per tornare in forma

Mousse ai lamponi
Mousse ai lamponi

Preparazione della ricetta per la mousse ai lamponi

  1. Prima di cominciare, mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda, per 10 minuti.
  2. Cominciate lavando e asciugando con cura i lamponi.
  3. Metteteli in un recipiente e aggiungete il succo di limone. Poi, usando un mixer a immersione, frullateli completamente.
  4. Passate questa purea attraverso il setaccio e versatela in una ciotola.
  5. Prendete un pentolino e versate lo zucchero all’interno. Aggiungete l’acqua e mettetelo sul fuoco, per far bollire per circa 10 minuti.
  6. Mescolate di tanto in tanto, per far sciogliere il dolcificante. Quando lo sciroppo è pronto, strizzate la gelatina e aggiungetela nel pentolino.
  7. Continuate a far bollire, mescolando per far sciogliere la gelatina; quando è pronto, spegnete e lasciate raffreddare.
  8. Nel frattempo, versate la panna (appena presa dal frigo) in una ciotola ampia e cominciate a montarla con le fruste elettriche; man mano che si gonfia aggiungete un po’ di zucchero a velo alla volta.
  9. A questo punto, aggiungete alla purea di lamponi lo sciroppo e incorporatelo completamente.
  10. Poi, aggiungete anche la panna montata, un po’ alla volta, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  11. Prendete i bicchieri e riempiteli con la mousse. Mettete a rassodare il dolce in frigo per almeno 3-4 ore, poi potete servirlo.
Leggi anche
Provate la bavarese ai lamponi: un dolce semplice ma dal sapore unico

Conservazione

La mousse ai lamponi è un dessert al cucchiaio con frutta buono e genuino, da decorare con frutti freschi o foglie di menta. Potete conservarla in frigo per massimo 2 giorni.

Provate la bontà delle palline di cocco e lamponi.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

ultimo aggiornamento: 19-06-2023


Coulis di lamponi, prepariamo la salsa adatta per guarnire vari dessert!

Crostata al farro e ciliegie