Ingredienti:
• 250 g di farina 00
• 50 g di farina di mandorle
• 70 g di olio di semi
• 3 uova
• 150 ml di latte
• 1 pizzico di sale
• 130 g di zucchero semolato
• la scorza grattugiata di 1 limone
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• zucchero di canna q.b.
• 500 g di prugne fresche
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 15 min
cottura: 45 min

Ecco la ricetta facilissima per la torta di prugne, ovvero un impasto morbido e pieno di frutta per una colazione sana e golosa.

Per consumare la frutta di stagione, non c’è idea più golosa di preparare un buon dolce fatto in casa. In questo periodo, possiamo presentare a tavola una deliziosa torta di prugne. Consiste in un dolce soffice e dal sapore genuino, perché all’interno dell’impasto morbido vengono messe le fette di questo succoso frutto viola. I dolci con le prugne sono buoni e salutari ma, oltre ad essere benefici per l’organismo, sono anche tanto deliziosi. Adatta anche come torta per la colazione, non riuscirete a resistere alla sua morbidezza.

10 ricette detox per tornare in forma

Torta di prugne
Torta di prugne

Preparazione della ricetta per la torta di prugne

  1. In una ciotola, aggiungete lo zucchero, le uova, l’olio e il latte. Cominciate ad amalgamare, mescolando con una spatola.
  2. Setacciate e unite le due farine (quella bianca e quella alle mandorle). Aggiungete anche il lievito e un pizzico di sale, lavorate il tutto con delle fruste elettriche.
  3. Preparate la scorza grattugiata di limone e incorporatela al composto.
  4. Ottenuto un impasto omogeneo, prendete uno stampo circolare (del diametro di circa 28 cm) e rivestitela con carta forno.
  5. Versate all’interno l’impasto, livellando la superficie.
  6. A questo punto, lavate le prugne sotto acqua corrente e asciugatele con un panno pulito.
  7. Tagliatele a metà e privatele del nocciolo. Successivamente, usate ciascuna metà per ricoprire la superficie dell’impasto, disponendole a raggiera.
  8. Poi, cospargete la superficie con lo zucchero di canna.
  9. Fate cuocere la torta di prugne fresche in forno statico e preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
  10. Passato questo tempo, fate la prova dello stecchino. Se è pronta, lasciate raffreddare e servite.

La versione light della torta allo yogurt e prugne

Per ottenere un impasto ancora più leggero e dal retrogusto particolare, potete usare lo yogurt. Questo ingrediente, rende la torta alle prugne ancora più morbida. Per realizzare questa variante, vi basta solamente omettere il latte e includere, al suo posto, lo yogurt. Amalgamate al resto degli ingredienti, per l’impasto, 200 g di yogurt bianco e il gioco è fatto. Il resto della preparazione rimane invariato.

Conservazione

Potete conservare questa deliziosa torta soffice alle prugne per 3-4 giorni, chiusa sotto una campana di vetro.

Per altre torte veloci, provate la sbriciolata alle fragole.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte Torte estive

ultimo aggiornamento: 01-07-2022


Buona da non poter resistere, prepariamo la marmellata di lamponi

Gelatina di albicocche: pronta con soli tre ingredienti