Ingredienti:
• 4 uova
• 200 g di zucchero semolato
• 80 g di burro
• 120 g di farina 00
• 1 bustina di lievito in polvere per dolci
• 120 g di fecola di patate
• 1 bustina di vanillina
• 400 ml di panna fresca liquida
• 120 g di latte condensato
• 1 cucchiaio di miele
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
kcal porzione: 520

La torta Kinder Paradiso è la versione maxi delle omonime merendine, con un soffice pan di Spagna, crema al latte e tanto zucchero a velo.

Come il nome stesso indica, la ricetta della torta Kinder Paradiso originale non è altro che la versione più grande delle amatissime merendine della Ferrero, i dolcetti che rendono deliziosi gli spuntini di grandi e piccoli. Dopo aver visto come poter fare in casa i piccoli quadrotti (proprio come quelli che troviamo nei supermercati), oggi ci dedichiamo a una preparazione molto simile. Alla base della creazione di questa torta, infatti, c’è una ricetta omonima alle merendine.

Un morbidissimo e leggero pan di Spagna racchiude un’abbondante farcitura di crema al latte. Quest’ultima è talmente vellutata che quasi sembra sciogliersi in bocca. A completare il tutto, c’è l’immancabile zucchero a velo, spolverato in gran quantità sulla superficie.

10 ricette detox per tornare in forma

Torta Kinder Paradiso
Torta Kinder Paradiso

Preparazione della ricetta per la torta Kinder Paradiso

  1. Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere. Poi, lasciate intiepidire.
  2. Mettete le uova in una ciotola e montatele con fruste elettriche.
  3. Quando comincia a crearsi una spuma, aggiungete poco alla volta lo zucchero. Nel frattempo, continuate a lavorare il composto.
  4. Dopo essere diventato più denso, aggiungete il burro fuso e raffreddato e mescolate per amalgamarlo.
  5. Adoperando ancora lo sbattitore, incorporate poco alla volta la farina (setacciata).
  6. Poi, fate lo stesso con la fecola.
  7. In ultimo, aggiungete la vanillina e il lievito e amalgamate il tutto.
  8. Rivestite con carta da forno uno stampo per dolci quadrato (26×26) o rettangolare (20×30) e versate l’impasto all’interno.
  9. Fate cuocere in forno statico a 180°C per 40-45 minuti.
  10. Nel frattempo, preparate la crema. Prendete dal frigo la panna fresca liquida e montatela in una ciotola.
  11. Aggiungete il latte condensato e il miele, mescolando.
  12. Sfornate la base soffice della torta e mettetela su un piatto da portata.
  13. Quando è completamente raffreddata, tagliatela a metà altezza, in senso orizzontale, e farcite con uno spesso strato di crema.
  14. Ricoprite delicatamente con lo strato superiore di impasto e mettete in frigo per qualche ora.
  15. Prima di servirla, spolverizzate la superficie con tanto zucchero a velo.

Conservazione

Questo dolce Kinder Paradiso va servito fresco. Potete conservarlo in frigo per 2 giorni al massimo, ricoperto con pellicola alimentare.

In alternativa, cimentatevi anche nella preparazione delle merendine Kinder Paradiso fatte in casa. Un’ottima idea è anche la ricetta della torta Kinder Bueno.

4/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Torte

ultimo aggiornamento: 21-10-2021


Il Pumpkin spice latte è la bevanda più autunnale che ci sia!

Buoni, morbidi e friabili: la ricetta dei canestrelli è quella che fa per voi!