Ingredienti:
• 250 g di farina 00
• 120 g di zucchero
• 1 uovo biologico
• 130 g di burro
• 200 g di pesche
• 1 scorza di limone biologico
• 1 cucchiaino di lievito per dolci
• sale q.b.
• zucchero a velo q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 10 min
cottura: 45 min

I biscotti alle pesche sono dei dolcetti semplici e ricchi di gusto. Scopriamo insieme come prepararli!

Preparare dei biscotti alle pesche è molto più semplice di quanto si pensi. Si tratta, infatti, di una delle ricette facili e veloci da poter mettere in pratica quando si ha poco tempo. E tutto con il risultato di dolci morbidi e fragranti, resi ancora più buoni dal dolce ripieno alle pesche.

Una vera delizia da poter gustare in ogni momento della giornata e da poter offrire ai propri ospiti.

10 ricette detox per tornare in forma

Biscotti alle pesche
Biscotti alle pesche

Preparazione della ricetta dei biscotti alle pesche

  1. Iniziate lavando le pesche, sbucciandole, eliminando il nocciolo e tagliandole a pezzetti piccoli.
  2. Mettetele a cuocere per trenta minuti in una pentola con 30 grammi di zucchero, mescolando di tanto in tanto.
  3. Quando le pesche sono abbastanza morbide, frullatele e fatele raffreddare.
  4. Prendete una ciotola capiente e versatevi dentro la farina, lo zucchero, l’uovo, il burro a pezzetti, il lievito, parte della scorza di limone ed un pizzico di sale.
  5. Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e iniziate a lavorarlo con le mani.
  6. Una volta ottenuto un panetto liscio, conservatelo in frigo per una ventina di minuti.
  7. Trascorso il tempo, prendete l’impasto e stendetelo sul piano da lavoro infarinato.
  8. Create dei cerchi della stessa misura (potete usare uno stampo o un bicchiere), prendetene uno, mettetevi al centro un cucchiaino della purea di pesca e sigillatelo per bene con un altro disco dandogli una forma rotonda.
  9. Continuate così realizzando i vostri biscotti e, una volta pronti, disponeteli su una teglia ricoperta da carta forno.
  10. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti e quando appaiono dorati spegnete il forno ed estraete i biscotti ripieni alle pesche.
  11. Fateli raffreddare e spolverizzateli con lo zucchero a velo e con un po’ di scorza di limone.

I biscotti morbidi alle pesche si possono realizzare anche con le pesche nell’impasto. Per farlo, invece di mettere a cuocere le pesche dovrete semplicemente unirle (tagliate a pezzetti piccoli) agli altri ingredienti e mescolarli insieme per ottenere la vostra frolla.

Una volta ottenuto il panetto e dopo averlo fatto raffreddare in frigorifero potrete dar vita ai biscotti creando delle palline con le mani, schiacciandole un po’ e cuocendole seguendo le istruzioni riportate nella preparazione. Una volta pronti e raffreddati, i biscotti potranno essere spolverati di zucchero a velo e con scorze di limone.

Conservazione

I biscotti si conservano per 3 o 4 giorni in frigorifero purché all’interno di un contenitore ermetico ben chiuso e lontano dalle pareti interne. In questo modo si eviterà la formazione di umidità che potrebbe ammorbidire troppo i dolcetti.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella dei biscotti al mascarpone.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - DV

Biscotti

ultimo aggiornamento: 23-07-2022


Prepariamo insieme il ghiacciolo al limone, semplice e rinfrescante!

Torta al limone senza burro e latte, il dolce dalla morbida leggerezza